Editoriale
-
Che c’entra il dramma ucraino con Sanremo?
Nella grande tragedia ucraina ci mancava pure questa. Volodymyr Zelensky ha chiesto – e, pare, ottenuto – alla RAI di…
Per saperne di più -
GIORNO PER GIORNO LA MEMORIA
Credo che dedicare un sol giorno, magari particolare, a questo o quel dettaglio anche macroscopico della umana storia, sia importante,…
Per saperne di più -
PRIMI E ULTIMI: GLI ITALIANI E LO SPORT
– IERI ALLO STADIO OLIMPICO LA “EUROPEAN HOUSE AMBROSETTI” CON IL SUO AD, VALERIO DE MOLLI, HA BATTEZZATO IL SUO…
Per saperne di più -
Arrivano in Ucraina i tank USA e tedeschi
Sempre più preoccupante la situazione della guerra in Ucraina. Dopo molte – e comprensibili – esitazioni, il cancelliere tedesco Olaf…
Per saperne di più -
La Polonia continua a costruire muri
La Polonia continua a costruire muri. Vi sono pochi dubbi sul fatto che Putin e il suo alleato Lukashenko stiano…
Per saperne di più -
Il riarmo dei Paesi dell’Europa orientale
Tra le varie conseguenze dell’invasione dell’Ucraina, va annoverata anche la grande corsa al riarmo dei Paesi dell’Europa orientale. In particolare…
Per saperne di più -
ASSOCIAZIONE ITALIANA CIRCOLI SPORTIVI, A VOLTE RITORNANO RICORDI EMOTIVI E PULSIONI INESAUSTE …
Rovistavo da giorni nella mia sub memoria, negli strati più profondi, quelli sedimentati per sensazioni, quelli archiviati nell’anima. E così,…
Per saperne di più -
Emergono i disaccordi tra Francesco e il Papa emerito
Emergono i disaccordi tra Francesco e il Papa emerito. Le parole di elogio di Papa Francesco per il suo predecessore,…
Per saperne di più -
La popolarità del Papa emerito
La popolarità del Papa emerito. Qualcuno si stupisce per la commozione che la scomparsa di Joseph Ratzinger ha suscitato tra…
Per saperne di più -
Il Covid non si sconfigge con l’ideologia
Si rammenterà che, nel settembre del 2020, il governo cinese fece sapere al mondo che il Partito comunista sotto la…
Per saperne di più -
Gli affari prima di tutto
Ogni tanto la stampa occidentale all’improvviso si sveglia, scoprendo che gli affari con gli Stati autoritari prosperano quasi senza limiti.…
Per saperne di più -
Al Qatar i Mondiali sono serviti per ribadire la propria potenza
Già si sapeva che l’emiro del Qatar, Tamim bin Hamad Al Thani, avrebbe sfruttato i Mondiali di calcio per dimostrare…
Per saperne di più -
Fissione e Fusione Nucleare
Fissione e Fusione Nucleare, Kimberly Susan BUDIL (Kim BUDIL) il 13° direttore del “Lawrence Livermore National Laboratory” statunitense ha affermato…
Per saperne di più -
John Dewey e la filosofia USA
Senza dubbio John Dewey è una figura chiave della filosofia del ’900, non solo americana. Il continuo sviluppo della scienza…
Per saperne di più -
Ron DeSantis probabile candidato repubblicano USA
Acquista sempre più peso la candidatura repubblicana di Ron DeSantis in vista delle elezioni presidenziali USA del 2024 Il 44enne…
Per saperne di più -
Fukuyama torna sulla “fine della storia”
A quasi trent’anni di distanza dalla pubblicazione del suo famoso articolo “La fine della storia” (1989), poi seguito dall’ancor più…
Per saperne di più