-
Politica estera
La Cina punta all’Asia ex sovietica
I cinesi hanno la memoria lunga. Nonostante la “alleanza senza limiti” proclamata da Xi Jnping e Vladimir Putin, Pechino non…
Per saperne di più -
Attualità
Dubbi Usa sull’Ucraina
Dubbi USA sull’Ucraina. Si sapeva già che nel mondo politico e nell’opinione pubblica americani serpeggiano da tempo dubbi non tanto…
Per saperne di più -
Editoriale
Cresce negli USA l’ostilità alle sanzioni
Cresce negli USA l’opposizione alle sanzioni decretate da Joe Biden. Le posizioni più dure si manifestano all’interno del Partito repubblicano,…
Per saperne di più -
Editoriale
I pessimi rapporti tra Vaticano e Cina
Nonostante i tentativi vaticani di mantenere un dialogo alla pari con la Repubblica Popolare Cinese, il percorso si fa sempre…
Per saperne di più -
Editoriale
Casa Windsor in difficoltà
Molti avevano previsto le difficoltà di casa Windsor dopo la memorabile cerimonia per la morte di Elisabetta II. A preoccupare…
Per saperne di più -
Attualità
L’Italia stretta tra Cina e USA
La premier Giorgia Meloni si trova ad affrontare un problema molto spinoso, eredità del precedente governo gialloverde Conte-Salvini e, soprattutto,…
Per saperne di più -
Editoriale
La mina vagante Donald Trump
Il panorama politico negli USA sta diventando sempre più confuso. Come se non bastassero i guasti prodotti dalla cancel culture…
Per saperne di più -
Attualità
Premier musulmano in Scozia
Ha sorpreso la recentissima nomina del 37enne Humza Yousaf a premier della Scozia e segretario del Partito Nazionale Scozzese (Scottish…
Per saperne di più -
Attualità
Pure Agatha Christie sotto la scure del politicamente corretto
Forse era inevitabile, ma desta comunque impressione. Anche la più celebre scrittrice di gialli del secolo scorso, la britannica Agatha…
Per saperne di più -
Attualità
Negli USA censurato anche il David di Michelangelo
Che gli Stati Uniti siano attraversati da una profonda crisi culturale è ormai cosa nota. Eccessi del politically correct, cancel…
Per saperne di più -
Editoriale
Regno Unito in crisi
Regno Unito in crisi Il premier conservatore britannico Rishi Sunak era convinto di aver risolto il problema dell’Ulster, dove la…
Per saperne di più -
Attualità
Serve davvero il mandato di cattura contro Putin?
La Corte Penale Internazionale de L’Aia ha preso una decisione clamorosa, anche se non è chiaro quali saranno i suoi effetti concreti. Ha…
Per saperne di più -
Editoriale
Primo scontro diretto USA-Russia sul Mar Nero
Primo scontro diretto USA-Russia sul Mar Nero. Molti analisti lo avevano previsto da tempo, e infine il guaio si è…
Per saperne di più -
Editoriale
I complessi di colpa infondati dell’Occidente
Mentre la Repubblica Popolare Cinese miete successi diplomatici, riuscendo addirittura a far riavvicinare due nemici storici come l’Arabia Saudita sunnita…
Per saperne di più -
Editoriale
Il ruolo dell’India nella politica internazionale
I lavori del G20 hanno confermato che la Federazione Indiana è destinata ad avere un peso crescente nello scenario internazionale.…
Per saperne di più -
Editoriale
Gli artisti si rifiutano di cantare all’incoronazione di re Carlo
Che il re Carlo III sia assai meno popolare di sua madre, la regina Elisabetta, era già noto. Il carattere…
Per saperne di più -
Editoriale
Putin, Moldavia e Transnistria
Tra le repubbliche filorusse più o meno indipendenti troviamo anche la Transnistria, una striscia di territorio incuneata tra Moldavia e…
Per saperne di più -
Attualità
La novità Elly Schlein
Già si sapeva che la politica italiana è diventata sempre più indecifrabile, al punto che i politologi si azzardano raramente…
Per saperne di più -
Attualità
La politica delle donne
Le recenti dimissioni di due donne giunte ai vertici del potere hanno indotto alcuni osservatori a interrogarsi circa il ruolo…
Per saperne di più