Editoriale

Il problema dell’astensionismo
Il problema dell’astensionismo. Il tema è inevitabilmente destinato a suscitare polemiche a destra e a manca, e ad ... Leggi tutto

La crisi dell’Università italiana
La crisi dell’Università italiana. Considerato il momento drammatico e al contempo caotico che il nostro Paese sta attraversando, ... Leggi tutto

LA VITA E’ GUERRA, MOLLARE MAI!
A proposito di guerra. Diciamo che cambiando l’ordine dei fattori il prodotto non cambia. E’ sì, perché chiunque ... Leggi tutto

Morta in un attentato la figlia dell’ideologo di Putin
E’ morta a causa di un attentato dinamitardo che ha distrutto la sua auto, vicino a Mosca, Darya ... Leggi tutto

A Taiwan non bastano i rapporti commerciali
Dopo la visita di Nancy Pelosi a Taiwan, sono state avviate trattative ufficiali tra Washington e Taipei per ... Leggi tutto

La grande ambiguità indiana
La grande ambiguità indiana. Quando alla metà degli anni ’60 del secolo scorso Mao Zedong lanciò la “Rivoluzione ... Leggi tutto

Donne e filosofia
E’ assai diffuso presso il grande pubblico il pregiudizio secondo cui le donne sarebbero poco portate alla filosofia. ... Leggi tutto

La Cina realizza il “decoupling” di Donald Trump
Si rammenterà che uno dei principali obiettivi di Donald Trump era il decoupling, vale a dire il distacco ... Leggi tutto

La censura si diffonde nelle università inglesi
La censura si diffonde nelle università inglesi. Eravamo convinti che l’incredibile fenomeno dei classici letterari e filosofici censurati ... Leggi tutto

Questa strana campagna elettorale
Questa strana campagna elettorale. Dopo aver notato che con la caduta di Mario Draghi abbiamo avuto la crisi ... Leggi tutto

Si riscopre la politica industriale
La crisi della globalizzazione così come l’abbiamo conosciuta sta inducendo i governi occidentali a riscoprire la politica industriale. ... Leggi tutto

TEMPO DI ELEZIONI: BRANCA BRANCA BRANCA, LEON LEON LEON …
Lo strappo di Azione potrebbe dare la sensazione dell’arruffamento, tanto da far rima con Branca leone, ma diversamente ... Leggi tutto

I tanti significati della democrazia
Molti furono i dibattiti sulla natura della democrazia che, nella prima metà del secolo scorso, coinvolsero filosofi politici, ... Leggi tutto

IL VELODROMO OLIMPICO DI ROMA, UN GRANDE BOOM E POI IL NULLA DAL 2008
Il 24 luglio 2008 il drastico boom, la distruzione con 120 kg di tritolo. Da allora il magnifico ... Leggi tutto

La tentazione di eliminare la filosofia
La tentazione di eliminare la filosofia. Già lo si sapeva, ma alcuni articoli pubblicati su diversi quotidiani hanno ... Leggi tutto

Elezioni, scripta manent
Elezioni: abbiamo un bel parlare, specialmente quando non ne manca l’occasione. Ma scrivere, scrivere, diventa impegnativo, non soltanto ... Leggi tutto

PER JONAS VINGEGAARD FAIR PLAY TRIONFALE NELLA RADHUSPLADSEN
Ma provate ad immaginare un mondo fatto di sorrisi e abbracci, di solidarietà di amicizia di rispetto, di ... Leggi tutto