Città Metropolitana di RomaCronacaRegione LazioRietiUltim'ora
L’impegno della Polizia di Stato, per l’esodo estivo, nelle stazioni ferroviarie

Nel periodo estivo compreso da giugno ad agosto, il Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio ha implementato i servizi di specifica competenza, attuando i seguenti dispositivi organizzativi:
- aumento delle pattuglie in stazione nelle giornate di maggior afflusso di viaggiatori con 4919 servizi di vigilanza negli scali ferroviari;
- potenziamento dei servizi a bordo dei treni, particolarmente quelli diretti verso le principali mete di villeggiatura con 859 scorte a treni viaggiatori e 694 scorte antiborseggio;
- rafforzamento lungo le linee ferroviarie con 408 servizi di pattugliamento;
- inoltre sono stati effettuati 19 pattuglioni straordinari nelle principali stazioni della Capitale e 191 servizi di ordine pubblico.
L’intensificazione dei servizi di polizia ferroviaria ha consentito il raggiungimento dei seguenti risultati:
- 29.610 persone identificate (di cui 12.853 stranieri);
- 152 persone denunciate in stato di libertà per reati vari, di cui 98 straniere;
- 63 persone denunciate in stato di arresto, di cui 53 stranieri;
- 43 minori rintracciati e riaffidati;
- 168 sanzioni amministrative per violazione delle norme del regolamento di polizia ferroviaria.