I+Clown+sociali+regalano+pensieri+felici+on+the+Road
lecodellitoraleit
/i-clown-sociali-regalano-pensieri-felici-on-tre-road/amp/
AttualitĂ 

I Clown sociali regalano pensieri felici on the Road

Domenica 18 marzo in giro per Anzio un gruppo di buffi Clown sociali giravano distribuendo e attaccando biglietti colorati. Chi sono? Sono i clown sociali Vip Nasi Vagabondi OdV. E’ Marachella (nome da clown), Presidente dell’Associazione a raccontarci chi sono e che servizio svolgono i clown sociali:

Facciamo parte della Federazione Nazionale ViviamoInPositivo Italia ODV composta da 72 Associazioni che operano in tutta Italia! Siamo Sociali perché prestiamo il nostro servizio non solo in in corsia ma anche in casefamiglia. Ricopriamo il territorio compreso tra i Castelli Romani e il litorale laziale. Andiamo in servizio presso casefamiglia, RSA, in particolare collaboriamo con l’ Asl Rm6 e di questo siamo estraneamente orgogliosi. Siamo volontari… padri, mamme, nonne, studenti, pensionati con un unico obiettivo, distribuire sorrisi ai più fragili, a coloro che vivono situazioni di disagio.

Quale è il vostro obiettivo?

Domanda difficile… Ci piacerebbe rimuovere o almeno attenuare la tristezza delle persone che vivono un periodo negativo, la preoccupazione, il disagio, il dolore dal viso e dallo sguardo di chi abbiamo di fronte. Molto spesso ci riusciamo, altre volte un po’ meno, altre non ci viene consentito e noi rispettiamo la volontà. Il nostro servizio ha una durata limitata, ma anche per quel po’ di tempo, quando riusciamo a tirare fuori dal contesto la persona o le persone che abbiamo di fronte è per noi vanto e orgoglio. Abbiamo fatto centro ed è la nostra vittoria

Perché è importante la clownterapia?

La terapia del sorriso va vissuta in prima persona, non si può descrivere. E’ una inondazione di emozioni, basata sui dettagli, sui piccoli e sfuggenti gesti, sulla empatia. E’ essenza pura. Il volontario clown distribuisce e dispensa allegria, gioia, sorrisi, ma quanto gli torna indietro è molto superiore a quello che dà. Il nostro motto è “Uniti per crescere insieme” ed è questa unione che fa di noi non solo un’Associazione ma soprattutto una Famiglia.

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e su Ecopalletsnet

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

1 giorno ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

1 giorno ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

1 giorno ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

3 giorni ago