Terracina%2C+continuano+gli++incontri+dei+Carabinieri+con+i+giovanissimi+studenti+finalizzati+a+promuovere+la+%E2%80%9CCultura+della+Legalit%C3%A0%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/terracina-continuano-gli-incontri-dei-carabinieri-con-i-giovanissimi-studenti-finalizzati-a-promuovere-la-cultura-della-legalita/amp/
Attualità

Terracina, continuano gli incontri dei Carabinieri con i giovanissimi studenti finalizzati a promuovere la “Cultura della Legalità”

Continuano gli incontri, avviati nel novembre dello scorso anno, dai Carabinieri di Terracina con i
giovanissimi studenti dei vari Istituti scolastici e finalizzati a promuovere la “Cultura della Legalità”.
Nel corso di questi appuntamenti, avvenuti presso le scuole di primo e secondo grado, sono stati
proiettati alcuni filmati tesi a far conoscere le specialità e le competenze dell’Arma dei Carabinieri,
al fine di infondere, già dall’età scolastica, il patrimonio di valori e tradizioni della Benemerita, con
lo scopo di collaborare nella formazione culturale della Legalità, nel senso più ampio del termine. Gli
Ufficiali della Compagnia Carabinieri di Terracina, coadiuvati dai colleghi delle caserme dei
Carabinieri Forestali dislocati sul territorio, si sono confrontati con gli alunni rispondendo alle loro
domande, interagendo, in particolare, su tematiche sociali quali il bullismo, lo stalking, la sicurezza
stradale, l’uso di sostanze stupefacenti ed alcoliche, il rispetto dell’ambiente e della fauna.
Nella giornata del 21 marzo 2023, giorno in cui si celebra la “Giornata Nazionale della Memoria e
dell’impegno delle Vittime innocenti della mafia” è stato invece il Comando Compagnia Carabinieri
di Terracina ad ospitare circa 100 alunni delle quinte elementari dell’Istituto comprensivo Don Milani
di Fondi dei due plessi ubicati in Via Toscana n. 1 e via Provinciale San Magno che, accompagnati
dagli insegnanti, hanno visitato gli uffici del Comando, la Centrale Operativa, il parco delle
autovetture di servizio, il laboratorio del fotosegnalamento ed hanno assistito ad una dimostrazione
pratica delle unità cinofili dell’Arma ubicati in Roma Santa Maria Galeria.
Durante la visita gli alunni hanno voluto ringraziare i Carabinieri omaggiandoli con dei disegni e due
lettere di augurio per le prossime festività pasquali.

redazione

Recent Posts

Il Concertone del Primo Maggio 2025: musica, impegno e inclusione a San Giovanni | Conduttori e artisti

Tutto pronto per il Concertone del Primo maggio: impegno, musica ed inclusione a San Giovanni,…

5 ore ago

Ostia, stagione balneare 2025: tra novità, incertezze e sfide amministrative

Ostia, inizia la stagione balneare ma cosa sta accadendo nel comune alle porte di Roma…

11 ore ago

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…

1 giorno ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

2 giorni ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

2 giorni ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

3 giorni ago