Talco+cancerogeno%3F+Parola+al+prof.+Giancarlo+Ugazio
lecodellitoraleit
/talco-cancerogeno-intervista-prof-ugazio/amp/
Ambiente

Talco cancerogeno? Parola al prof. Giancarlo Ugazio

Negli ultimi mesi abbiamo sotto inchiesta uno dei giganti dell’industria farmaceutica mondiale, la Johnson & Johnson, azienda multinazionale leader nella produzione di prodotti farmaceutici e per la cura del corpo tra cui il talco.

La multinazionale statunitense è stata accusata di aver favorito l’insorgenza di tumore alle ovaie in ben 22 donne, a causa del talco contenente amianto.

Ma molte persone ignorano che in seguito alla I Guerra Mondiale il talco ha trovato applicazione in numerosi settori tra i quali:

  • Tessile, per lubrificare i fili;
  • Saponeria, per assorbire gli olii e per fissare i coloranti;
  • Cartiera, per migliorare alcune qualitĂ  della carta come ad esempio la resistenza o la bianchezza;
  • Cosmetica e farmaceutica, perchĂ© riesce a rinfrescare la cute;
  • Agricola, determina la preparazione di concimi;
  • Edilizia, per fabbricare finti marmi, pavimenti o piastrelle.

La lista è ancora lunga proprio perché il talco è un minerale che si presta a qualsiasi tipo di applicazione, ma contemporaneamente si rivela un agente affascinante quanto rischioso per la salute umana.

Sono disparati gli studi condotti sul talco e mentre alcuni studiosi accreditano al minerale una bassa soglia di rischio, altri invece segnalano i pericoli celati dietro la polvere bianca.

Abbiamo deciso di volgere alcune domande al Prof. Giancarlo Ugazio riguardo il talco e il rischio ad esso annesso.

Il Prof. Ugazio è uno dei massimi esponenti della comunità scientifica italiana e dedica i suoi studi alle patologie ambientali.

Schieratosi accanto all’Osservatorio Nazionale Amianto nella battaglia contro l’amianto e altri agenti patogeni cancerogeni, Giancarlo Ugazio rappresenta una delle colonne portanti del comitato scientifico dell’associazione Onlus.

Quali sono i danni provocati da amianto?

Le fibre d’amianto sono cancerogene in tutti i tessuti dell’organismo in cui si localizzano dopo l’ingresso per via respiratoria, gastroenterica, transcutanea, transvaginale. La cancerogenesi è mediata da fenomeni perossidativi nelle strutture di localizzazione (Voytek et al.)

L’amianto è presente nel talco?

Può essere presente, ma non sempre, ciò dipende dal giacimento minerario d’origine.

Ci possono essere delle contaminazioni del talco con amianto?

Talora il talco – nei giacimenti minerari – è contaminato da fibre di amianto che seguono sia il prodotto minerario (materia prima) sia il prodotto finito e commercializzato.

Perché il talco è dannoso alla salute umana?

Come dimostrato da Ahmad nel 2011 (cfr bibliografia), le micro-particelle di talco causano alterazioni perossidative nelle cellule di organismi eucariotici esposte.

Qual’è il suo pensiero riguardo l’ultima sentenza che ha condannato la Johnson & Johnson, proprio a causa delle conseguenze dell’uso di talco?

Non m’illudo che chi è stato danneggiato, oppure ucciso, da produttori industriali truffaldini possa mai essere risarcito con quel denaro che non puo’ restituire la salute e/o la vita a nessuno.

Cfr: Giovanni Sarubbi, il Dialogo, 25.02.2017, Avellino. &: David Michaels, Il dubbio, Assalto alla Scienza, Aspettando il numero delle vittime.

Citazione bibligrafica:

Ahmad J., Nanotoxicity of Natural Minerals: an Emerging Area of Nanotoxicology.

  1. Biomed. Nanotoxicology. 7, 32-33, 2011

Il Prof. Giancarlo Ugazio ha sintetizzato più di 40 anni di studio, di ricerca, e di insegnamento universitario nella pubblicazione ONA “Patologia ambientale: passato, presente e futuro” da poter consultare in qualsiasi momento.

Osservatorio Nazionale Amianto

Recent Posts

Morte Papa Francesco, Roma si prepara ad affrontare l’emergenza: occasione unica di fede e di sfide logistiche

La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…

2 giorni ago

Morte Papa Francesco, Roma in lutto: la decisione presa dal Campidoglio

La morte di Papa Francesco è stata come un fulmine a ciel sereno che ha…

2 giorni ago

Installazione di telecamere di sicurezza fai-da-te: guida per principianti

Avere un sistema di telecamere di sicurezza in atto fornisce tranquillità e migliora la sicurezza…

2 giorni ago

Consigli per la Pulizia Fai-da-te dei Robot Lavapavimenti Senza Usare l’Aceto

I robot lavapavimenti sono diventati essenziali nelle case moderne, semplificando le operazioni di pulizia e…

2 giorni ago

Come Mantenere i Tuoi Pavimenti in Parquet con un Robot Aspirapolvere

Mantenere i pavimenti in parquet può essere un compito impegnativo. Questi splendidi pavimenti in legno…

2 giorni ago

Bonus 100 euro: come richiederlo con il 730/2025

Arriva il Bonus per gli italiani: 100 euro in più, ecco come richiederlo ed a…

3 giorni ago