ambiente

ANZIO – Impianto per il trattamento dei rifiuti e produzione di biometano in zona Padiglione: l’amministrazione dice NO alla costruzione dell’impianto.
E’ in corso una conferenza dei servizi, presso la Regione Lazio, a cui partecipano il Sindaco di Anzio Luciano ... Leggi tutto

ROMA – Ordine dei Geologi del Lazio: “Presto in aula legge su piccole utilizzazioni locali di calore geotermico”
Il 25 febbraio la Commissione Ambiente, Lavori pubblici, Mobilità, Politiche della casa e Urbanistica del Consiglio regionale del ... Leggi tutto

Il Presidente della Commissione Ambiente e Sanità, Antonio Geracitano, chiarisce la sua posizione sugli impianti biometano: “No alla proliferazione di impianti sul territorio”
“Sul nostro territorio, attualmente, non esiste nessun impianto biometano per il trattamento dei rifiuti organici, autorizzato dalla Regione Lazio. Sono ... Leggi tutto

Smart City – Un convegno ad Aprilia per una gestione responsabile dei rifiuti
Si svolgerà Giovedì 3 Marzo , presso l’Hotel Enea di Aprilia, dalle 9.30, il convegno “Smart City e Tariffa Puntuale: Nuove ... Leggi tutto

Progetto “Controllo del vicinato”, a Tor San Lorenzo la riunione preliminare
Aderendo ad un progetto che si sta espandendo in tutta Italia, il quartiere Nuova California-Tor San Lorenzo si ... Leggi tutto

Aprilia: aperte candidature per la Costituzione dell’Osservatorio dei Rifiuti
Il Comune di Aprilia vara l’Osservatorio dei Rifiuti, la cui istituzione è stata approvata dal Consiglio Comunale, raccogliendo ... Leggi tutto

Riqualificata la sede comunale di Aprilia
La sede degli uffici comunali di Aprilia a Piazza dei Bersaglieri è stata da poco ristrutturata. Il progetto ... Leggi tutto

Arriva la seconda macchina mangia-rifiuti a Pomezia
Ieri pomeriggio alle 16:00 è stata inaugurata la seconda macchina mangia-rifiuti di Pomezia. Il Sindaco Fabio Fucci era ... Leggi tutto

Lavori di Riqualificazione per il verde di Santa Palomba
Tramite comunicato stampa il Comune di Pomezia ci ha fatto sapere che è stato approvato il progetto per ... Leggi tutto

Editoriale del direttore Ruggero Alcanterini- MA QUANTO E’ BELLO IL MARE ?
Se fossimo capaci ed essenziali nelle riflessioni e nelle decisioni, tanto quanto lo è con le sue matite ... Leggi tutto

Anzio: novità per la raccolta rifiuti
Molti cambiamenti per la raccolta rifiuti di Anzio. Lunedì 30 novembre, nella zona compresa tra Viale Mencacci, via ... Leggi tutto

Cambiamenti climatici influenzati delle attività antropiche
Luigi Campanella, Presidente SCI La discussione sui cambiamenti climatici e sull’influenza esercitata su di essi da parte ... Leggi tutto

RECORD SU RECORD DI TEMPESTE E TIFONI SULL’OCEANO PACIFICO E IL NINO CI STA PER PREPARARE UNA SGRADEVOLE SORPRESA
L’aumento di temperatura superficiale non solo dell’oceano Indiano, ma anche di quello Pacifico non fa altro che incentivare ... Leggi tutto

PERCHE’ IL GHIACCIO DEL POLO NORD VA FONDENDOSI RAPIDAMENTE MENTRE QUELLO DEL POLO SUD, IN ALCUNE ZONE, CRESCE?
di Filippo Mariani E’ una situazione questa del clima “impazzito” in cui non solo la gente comune s’interroga, ... Leggi tutto

Artico e Antartide comunicano grazie alle correnti oceaniche: se uno si riscalda, l’altro si raffredda
di Peppe Caridi Un nuovo importante studio scientifico sulle correlazioni tra Artico e Antartide Artico e Antartide ... Leggi tutto

L’Oceano Indiano subisce più di tutti gli altri mari l’aumento della temperatura Terrestre
di Filippo Mariani A parte il fenomeno appena studiato di un eccessivo riscaldamento della parte orientale dell’Oceano Pacifico, ... Leggi tutto

Dove finisce il calore assorbito dagli oceani che sta rallentando il riscaldamento globale? È vero che la Corrente del Golfo si scalda e rallenta?ito dagli oceani che sta rallentando il riscaldamento globale? È vero che la Corrente del Golfo si scalda e rallenta?
Da: Focus.it del 25.05.2015 Sono ancora tante le domande che i climatologi si pongono per spiegare le apparenti ... Leggi tutto

IL MARE
Solo da poco tempo stiamo cominciando a percepire che tutti gli oceani del mondo andrebbero considerati quasi come ... Leggi tutto