Pesci tropicali di acqua salata, coralli e gamberetti strappati alla barriera corallina indo-australiana, sono stati intercettati all’aeroporto internazionale “Leonardo da Vinci” dai finanzieri del Comando provinciale di Roma, congiuntamente ai funzionari dei Ministero della salute. Si tratta di due spedizioni per complessivi 42 esemplari di specie in via di estinzione, protetti della Convenzione di Washington, destinate all’Italia in un trasporto ovviamente illegale passato per Francia e Olanda. Considerata la distanza, i tempi di percorrenza e le differenti condizioni climatiche, gli esemplari hanno corso il rischio concreto di arrivare a destinazione privi di vita, come avvenuto per altre spedizioni. I pesci e i coralli recuperati e salvati sono stati collocati in appositi ambienti, le cui condizioni termiche e il livello di umidità sono quelli tipici dell’habitat naturale. Il rappresentante legale della società italiana importatrice è stato segnalato in via amministrativa al Ministero della salute (Uvac) e all’Asl competente per territorio.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e su Ecopalletsnet
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…