%26%238220%3BQuale+futuro+per+la+Palestina%26%238221%3B%3A+a+Roma+il+vertice+per+un+nuovo+cammino+di+Pace
lecodellitoraleit
/quale-futuro-per-la-palestina-a-roma-il-vertice-per-un-nuovo-cammino-di-pace/amp/
Attualità

“Quale futuro per la Palestina”: a Roma il vertice per un nuovo cammino di Pace

Non una conferenza qualsiasi, non una riunione di propaganda, non un incontro di mera solidarietà, bensì un Forum per scavare nella storia e trovare le cause antiche e recenti del conflitto tra il popolo palestinese e Israele. Un Forum per fare luce sui suoi plurimi aspetti storici, culturali, spirituali e geopolitici.

Il 20 e il 21 aprile prossimi al Centro Congressi Cavour in via Cavour 50 a Roma,  le voci di chi in Palestina, in Medio Oriente e nel resto del mondo combatte per una concezione più autentica di libertà, di civiltà, di democrazia e di pace.

Dai  movimenti di Resistenza Palestinese, yemenita e araba,  alle voci dell’ebraismo anti-sionista come Moni Ovadia e il rabbino Yisroel Dovid Weiss. E ancora storici arabi di fama internazionale come Azzam Tamini, esponenti politici come il parlamentare di Hezbollah Ali Fayyad, il parlamentare del Kuwait Hamad Almatar, Said Bakkali della Gioventù Socialista del Marocco.

Saranno presenti analisti di fama come l’ex ambasciatrice Elena Basile, la russa Faina Gazdieva o esponenti di spicco del movimento internazionale di solidarietà con la Resistenza Palestinese come il libanese Nabil Halak, i palestinesi in Italia come Mohammad Hannoun e Milad Jubran Basir, il cinese Lee Siu Hin, il giordano Ayman Zeidan, gli irlandesi Gary Daly e Tara Ryner O’Grady e il parlamentare Richard Boyd Barret, gli attivisti per i diritti umani come la libanese Mona Abd al Rahman e il nord irlandese Fra Huges.

Inoltre sarà possibile approfondire i temi legati al conflitto tra la Russia e il blocco USA-NATO-UE in Ucraina con intellettuali marxisti come il russo Said Gafurov e il georgiano Temur Pipia, rifugiati politici ucraini, oltre a membri del STOPWW3-International Initiative for Peace, ed altri ancora si collegheranno da remoto.

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e su Ecopalletsnet

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

18 ore ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

1 giorno ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

2 giorni ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

2 giorni ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

2 giorni ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

3 giorni ago