Si è svolta il 6 ottobre presso la sede di Cultura e identità a Pomezia la V edizione dell’evento “Una rosa per Norma Cossetto”, la manifestazione promossa in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio per onorare la memoria della giovane istriana, seviziata e uccisa dai partigiani comunisti slavi di Tito la notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1943.
Una morte violenta, con tanto di torture, per poi essere gettata viva in una Foiba.
Alla conferenza hanno partecipato il sindaco di Pomezia Veronica Felici, il Senatore Andrea de Priamo, il deputato Massimo Milani, il presidente nazionale del comitato 10 febbraio Silvano Olmi con Alessandra Duma, presidente locale del comitato 10 febbraio, Rodolfo Serafini e Antonio Ballarin. Presente anche Edoardo Sylos Labini, presidente di Cultura e Identità, e Francesco Petrocchi di Spirito Libero.
Una manifestazione condivisa che è andata oltre gli schieramenti partitici e ha goduto dell’apprezzamento di tutti i cittadini.
“Per questo – commenta l’organizzatrice Alessandra Duma – chiediamo all’amministrazione comunale di intitolare una via, una piazza o un giardino a Norma Cossetto, insignita della medaglia d’oro al merito civile. A sostegno di questa richiesta siamo pronti a avviare una raccolta di firme tra la popolazione”.
I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…
Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…
Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…
Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…
Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…
Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…