Ottobre+mese+della+prevenzione+del+tumore+al+seno%3A+al+via+%E2%80%9CRose+Angel%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/ottobre-mese-della-prevenzione-del-tumore-al-seno-al-via-rose-angel/amp/
Attualità

Ottobre mese della prevenzione del tumore al seno: al via “Rose Angel”

Negli ultimi anni si è compreso come l’emergenza sanitaria Covid-19 abbia dimenticato realtà importanti come gli screening necessari per la prevenzione del tumore al seno determinando blocchi e ritardi nella prevenzione con conseguenti diagnosi mancate, in particolare con riferimento al carcinoma mammario (3300 diagnosi in meno nel 2020 rispetto al 2019), rischiando il progredire indisturbato della malattia. In occasione del mese della prevenzione del tumore al seno prende ufficialmente il via “Rose Angel”, progetto la cui madrina è Milena Miconi, promosso in collaborazione con il Policlinico Umberto I che, sotto l’egida del Direttore Generale, Fabrizio D’Alba e di quello amministrativo, Alberto Deales, vuole offrire, nella città di Roma e nei comuni della Regione Lazio, non solo uno sportello senologico itinerante che funzioni anche on line dedicato alla prevenzione precoce del carcinoma mammario, garantendo assistenza gratuita anche a chi non può permettersi di accedere ad esami diagnostici specifici, ma anche una voce amica e un sostegno professionale per il reintegro psico-sociale di tutte le donne con una diagnosi di tumore al seno. L’iniziativa nasce dall’incontro tra professionisti sensibili al tema: Massimo Vergine, direttore della UOC di Senologia del Policlinico Umberto I e presidente dell’Associazione no profit Filo Teso, nata per dare supporto e aiuto alle donne malate di tumore al seno in tutti gli ambiti del loro percorso, Antonella Minieri, Presidente Associazione Mida Academy, Giancarlo Ferri, dipendente del Policlinico Umberto I e Segretario Generale della Camera Europea dell’Alta Sartoria (C.E.D.A.S.), Daniele Ciaffi, fotografo di professione che ha realizzato numerosi servizi con donne operate di tumore al seno. E per presentare il nuovo ecografo con sonda specifica e per supportare la realizzazione degli altri step previsti nel progetto, l’8 ottobre prossimo il Circolo Roma Polo Club (Via dei Campi Sportivi, 43) diretto da Stefano Giansanti, a partire dalle 9.30 ospiterà Il Rosa in passerella un grande charity event che unirà moda, sport e salute. Nel ricco programma della giornata il Centro di Ascolto Medico con visite di prevenzione, la presentazione del progetto a cui parteciperanno, tra gli altri, Marco Di Paola, Presidente FISE – Federazione Italiana Sport Equestri, e Andrea Botticelli, Coordinatore della Breast Unit Policlinico Umberto I, una partita di polo, che vedrà al taglio del nastro d’inizio Maria Consiglio Visco Marigliano, e a seguire un defilè della stilista internazionale Stella Customized che avrà come protagoniste le donne in rosa con testimonial, Patrizia Mirigliani, ospite d’onore dell’evento.

redazione

Recent Posts

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…

21 ore ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

1 giorno ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

2 giorni ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

2 giorni ago

Il Tar respinge il ricorso: il bando per le nuove licenze taxi a Roma va avanti

Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…

3 giorni ago

Bonus piscine: cosa prevede davvero il nuovo decreto Bollette

Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…

3 giorni ago