Foreste+e+biodiversit%C3%A0%3A+il+ruolo+chiave+delle+aziende+nella+lotta+al+climate+change
lecodellitoraleit
/foreste-e-biodiversita-il-ruolo-chiave-delle-aziende-nella-lotta-al-climate-change/amp/
Categories: Attualità

Foreste e biodiversità: il ruolo chiave delle aziende nella lotta al climate change

(Adnkronos) – La creazione di nuove foreste emerge come una strategia cruciale per affrontare le sfide climatiche e preservare la biodiversità, secondo quanto evidenziato da un recente studio condotto da Rete Clima. L'indagine coinvolge le aziende italiane, rivelando la loro percezione sulla gestione forestale e l'importanza delle foreste nel contesto del cambiamento climatico. Il 90% delle aziende coinvolte nel sondaggio considera la creazione di nuove foreste una strategia vincente. Il 64% sostiene la necessità di una gestione forestale più attiva rispetto a quella attuale. L'78% delle aziende ritiene che la tutela della biodiversità contribuisca a contrastare il cambiamento climatico e viceversa. L'indagine evidenzia l'importanza di approcci integrati per affrontare la crisi climatica. Nonostante la superficie forestale in Italia abbia registrato un aumento, il 32% degli intervistati crede che sia diminuita, mentre il 20% sostiene una diminuzione drastica. La gestione sostenibile delle foreste è indicata dal 62% come fondamentale. Riguardo alle foreste urbane, il 30% riconosce l'importanza della conservazione, il 24% collega le foreste all'ambiente e al contrasto all'inquinamento, mentre solo il 2% considera gli incendi boschivi una minaccia significativa. Nonostante il potenziale valore annuale di oltre 220 miliardi di euro dei servizi ecosistemici forniti dalle foreste, solo il 2% degli intervistati attribuisce un valore economico al verde urbano. Le foreste urbane offrono numerosi benefici, dalla riduzione dell'inquinamento atmosferico al miglioramento della qualità dell'aria e del valore immobiliare. Lo studio sottolinea l'urgenza di maggiori campagne informative (26%), iniziative di partecipazione pubblica (24%) e narrazioni non tendenziose (22%). I giovani (14%), i decision maker (28%) e la popolazione urbana (8%) sono identificati come gruppi target. L'esempio virtuoso di alcune aziende e le best practice evidenziano l'importanza dell'impegno congiunto nel promuovere la biodiversità e la riforestazione. L'indagine di Rete Clima mette in luce la consapevolezza delle aziende italiane sulla necessità di agire per preservare le foreste e la biodiversità. Tuttavia, evidenzia anche la necessità di maggiore sensibilizzazione sulla gestione del patrimonio forestale e la sua connessione con la biodiversità. La creazione di nuove foreste, insieme a iniziative di comunicazione e azioni sostenibili, si configura come un imperativo per affrontare la crisi climatica e costruire un futuro sostenibile. —sostenibilita/csrwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

1 giorno ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

1 giorno ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

2 giorni ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

3 giorni ago