Foreste+e+biodiversit%C3%A0%3A+il+ruolo+chiave+delle+aziende+nella+lotta+al+climate+change
lecodellitoraleit
/foreste-e-biodiversita-il-ruolo-chiave-delle-aziende-nella-lotta-al-climate-change/amp/
Categories: Attualità

Foreste e biodiversità: il ruolo chiave delle aziende nella lotta al climate change

(Adnkronos) – La creazione di nuove foreste emerge come una strategia cruciale per affrontare le sfide climatiche e preservare la biodiversità, secondo quanto evidenziato da un recente studio condotto da Rete Clima. L'indagine coinvolge le aziende italiane, rivelando la loro percezione sulla gestione forestale e l'importanza delle foreste nel contesto del cambiamento climatico. Il 90% delle aziende coinvolte nel sondaggio considera la creazione di nuove foreste una strategia vincente. Il 64% sostiene la necessità di una gestione forestale più attiva rispetto a quella attuale. L'78% delle aziende ritiene che la tutela della biodiversità contribuisca a contrastare il cambiamento climatico e viceversa. L'indagine evidenzia l'importanza di approcci integrati per affrontare la crisi climatica. Nonostante la superficie forestale in Italia abbia registrato un aumento, il 32% degli intervistati crede che sia diminuita, mentre il 20% sostiene una diminuzione drastica. La gestione sostenibile delle foreste è indicata dal 62% come fondamentale. Riguardo alle foreste urbane, il 30% riconosce l'importanza della conservazione, il 24% collega le foreste all'ambiente e al contrasto all'inquinamento, mentre solo il 2% considera gli incendi boschivi una minaccia significativa. Nonostante il potenziale valore annuale di oltre 220 miliardi di euro dei servizi ecosistemici forniti dalle foreste, solo il 2% degli intervistati attribuisce un valore economico al verde urbano. Le foreste urbane offrono numerosi benefici, dalla riduzione dell'inquinamento atmosferico al miglioramento della qualità dell'aria e del valore immobiliare. Lo studio sottolinea l'urgenza di maggiori campagne informative (26%), iniziative di partecipazione pubblica (24%) e narrazioni non tendenziose (22%). I giovani (14%), i decision maker (28%) e la popolazione urbana (8%) sono identificati come gruppi target. L'esempio virtuoso di alcune aziende e le best practice evidenziano l'importanza dell'impegno congiunto nel promuovere la biodiversità e la riforestazione. L'indagine di Rete Clima mette in luce la consapevolezza delle aziende italiane sulla necessità di agire per preservare le foreste e la biodiversità. Tuttavia, evidenzia anche la necessità di maggiore sensibilizzazione sulla gestione del patrimonio forestale e la sua connessione con la biodiversità. La creazione di nuove foreste, insieme a iniziative di comunicazione e azioni sostenibili, si configura come un imperativo per affrontare la crisi climatica e costruire un futuro sostenibile. —sostenibilita/csrwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

8 ore ago

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

16 ore ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

1 giorno ago

Pasqua più amara? Il prezzo (inaspettato) di uova e colombe

Pasqua sarà anche un'amara sorpresa per tutti i consumatori: prezzi alle stelle per colombe e…

1 giorno ago

Lazio-Roma, tensione altissima: scene di guerriglia prima del derby

Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…

2 giorni ago

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

3 giorni ago