Cannabis+prevenzione+e+conseguenze
lecodellitoraleit
/cannabis-prevenzione-e-conseguenze/amp/
Attualità

Cannabis prevenzione e conseguenze

Cannabis prevenzione e conseguenze

Cannabis, al via la campagna Omceo Roma in scuole e circoli sportivi
Bolognese: L’obiettivo è promuovere stili vita vantaggiosi e far conoscere rischi
Cannabis  prevenzione e conseguenze. Gruppo di lavoro scientifico dedicato alla prevenzione, alla valutazione, e alla divulgazione delle conseguenze dell’uso della cannabis sulla salute mentale dei giovani, promosso dall’Omceo Roma, compie un anno. “Sono stati 12 mesi di grande e intenso lavoro in cui i risultati raggiunti hanno superato le aspettative. Oggi passiamo dalla fase della divulgazione a quella dell’attuazione dando inizio a una campagna di peer education (educazione tra pari) nei circoli sportivi e nelle scuole”. A spiegarlo è Antonio Bolognese, responsabile scientifico del Gruppo di lavoro.

Cannabis prevenzione e conseguenze

La campagna di prevenzione

La campagna, denominata ‘Prevenzione degli effetti della cannabis e del doping: promozione della salute giovanile‘, promossa dall’Omceo Roma e Provincia e dall’Associazione Osservatorio sulle Dipendenze, é coordinata dallo psichiatra Alessandro Vento e dalla psicologa Silvia Quaranta, che collaborera con altri professionisti ed esperti della materia (psicologi, psichiatri, medici specialisti in altre discipline, educatori, esperti di comunicazione). “Obiettivo dell’iniziativa- spiega ancora Bolognese- è quello di promuovere nei giovani stili di vita vantaggiosi in termini di salute, ridurre il danno correlato al doping e al consumo di alcol e sostanze psicoattive, promuovendo l’inclusione sociale mediante attività interattive che verranno proposte ai ragazzi”. Sia nei circoli sportivi che nelle scuole è previsto, infatti, un ciclo di incontri in presenza, caratterizzato da sessioni plenarie all’inizio e alla fine del progetto e laboratori nella fase centrale.

Inaugurazione con i genitori

A inaugurare il ciclo di incontri nelle scuole é il Liceo Chateaubriand lunedì 23 gennaio. “Inizieremo con un incontro con i genitori per poi passare a un successivo confronto con gli insegnanti e proseguire con le sessioni plenarie”, evidenzia Bolognese.

Inaugurazione in circoli sportivi

Sabato 28 gennaio, invece, inaugureremo la serie di incontri nei circoli sportivi con i genitori dei ragazzi del Circolo Canottieri Aniene– sottolinea il responsabile scientifico- sono incontri che si terranno nel periodo tra gennaio e giugno, durante i quali gli interventi verranno erogati ai ragazzi suddivisi in fasce d’età differenti, con la collaborazione dei genitori e degli allenatori, parte integrante del processo informativo-educativo”.

Un’iniziativa sposata in pieno dal Circolo che in una lettera inviata ai suoi iscritti evidenzia come intenda “promuovere un’azione d’informazione volta a divulgare ai ragazzi messaggi semplici e scientificamente validi, su cosa contribuisca a promuovere un corretto stile di vita, necessario per una pratica sportiva idonea, rendendo più consapevoli i partecipanti circa i danni correlati all’uso di sostanze, quali la cannabis, ritenuta dai più erroneamente una droga leggera, o altre sostanze dopanti sottovalutate”.
Ma la campagna guarda già al futuro. “A marzo si inizia anche un percorso informativo e formativo, dedicato ai dirigenti dell’Associazione gestori istituti dipendenti dall’autorità ecclesiastica (Agidae) che gli consentirà, il prossimo anno, di richiedere in quali istituti portare la nostra iniziativa di peer education”.
E’ importantissimo rendere edotti i ragazzi e le persone che gli stanno accanto sui rischi a cui possono andare incontro utilizzando sostanze stupefacenti- conclude Bolognese- e il lavoro che stiamo portando avanti è molto impegnativo, per questo ringrazio Almaviva S.P.A. e la Fondazione Roma che, con il loro contributo consentono agli psichiatri e agli psicoterapeuti di poter tenere gli incontri senza dover gravare sulle scuole o I circoli sportivi”.
Tiziano Papagni

Recent Posts

Sequestri al mercato dell’Esquilino: la situazione preoccupante delle carenze igieniche

Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…

3 ore ago

Manifestazione a Roma del Movimento 5 Stelle: 100mila persone contro il piano di riarmo europeo

Roma, manifestazione del M5S contro il riarmo dell'Italia: in 100mila in piazza, anche una "famosa…

15 ore ago

La riqualificazione di Settecamini: un nuovo capitolo per lo Sport di periferia

Roma, la riqualificazione di Settecamini: nuovi impianti sportivi, tra piscine e campi di calcio e…

1 giorno ago

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

2 giorni ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

2 giorni ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

3 giorni ago