%26%238220%3BVite+da+campioni%26%238221%3B+di+Elisabetta+Mazzeo.+In+un+libro+storie+ed+emozioni+20+atleti+olimpici+e+paralimpici+che+parlano+della+disabilit%C3%A0+come+risorsa
lecodellitoraleit
/vite-campioni-elisabetta-mazzeo-un-libro-storie-ed-emozioni-20-atleti-olimpici-paralimpici-parlano-della-disabilita-risorsa/amp/
Cultura

“Vite da campioni” di Elisabetta Mazzeo. In un libro storie ed emozioni 20 atleti olimpici e paralimpici che parlano della disabilità come risorsa

Storie di persone straordinarie che si sono raccontate a cuore aperto e senza filtri, e che parlano della disabilità come risorsa e non come ostacolo, sono le storie di “Vite da campioni” della giornalista Elisabetta Mazzeo (Bertoni editore).

Da Luca Pancalli ad Annalisa Minetti. Da Elisa Di Francisca a Massiliano Rosolino il libro racconta venti storie di atleti di ieri, oggi e domani che, attraverso le vicende personali e agonistiche dei protagonisti, danno voce e raccontano il riscatto degli sport “minori” e dello sport paralimpico.

Vite da campioni” raccoglie una selezione delle interviste più emozionanti realizzate per la trasmissione televisiva omonima e aggiornate e rivisitate per l’occasione.

In una recente intervista sul suo programma Elisabetta, classe 1981, giornalista professionista, già collaboratrice e inviata di Premium Sport, aveva raccontato: “Vite da campioni per me è stata una fantastica avventura e una lezione di vita. Ogni atleta, ogni campione che ho incontrato, mi ha regalato qualcosa e mi ha lasciato il segno”. Perché le medaglie contano, e tanto. Ma non sono tutto. Dietro le vittorie sul campo, in pista, in pedana o in vasca, ci sono vicende personali e umane che meritano di essere raccontate.

Oltre all’ospite speciale, Luca Pancalli, nel libro si trovano i racconti di vita di Vincenzo Abbagnale, Emanuele Blandamura, Sara Cardin, Matteo Cavagnini, Cristina Chiuso, Laura Coccia, Oxana Corso, Diego Crescenzi, Fabrizio Donato, Rosalba Forciniti, Edwige Gwend, Daniele Masala, Carlo Molfetta, Maria Moroni, Paolo Pizzo, Giuliana Salce, Alessio Sarri. Ognuno con il proprio bagaglio di esperienze, di anni di gavetta, di sconfitte cocenti ed esaltanti vittorie. Ma anche e soprattutto con la propria valigia carica di emozioni, sentimenti, gioie e delusioni.

“Vite da Campioni è un’opera da leggere tutta d’un fiato, “una narrazione costruita sullo sport ma non solo” per dirla con le parole del presidente del Coni, Giovanni Malagò, mentre per il numero uno del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, “al suo debutto editoriale Elisabetta Mazzeo con grande sensibilità ha saputo mettere assieme storie che lasciano il segno, vere e proprie lezioni di vita“.

 

donatellagimigliano

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago