(Adnkronos) –
Lo scorso 2 febbraio è arrivato sul mercato statunitense Vision Pro, il visore per la realtà virtuale e aumentata di Apple che rivoluziona per tanti versi la fruizione dei contenuti multimediali per come li conosciamo. Tra le feature che hanno più appassionato i primi utenti del dispositivo ci sono senza dubbio i film cinematografici in 3D, che per la prima volta possono essere visti in casa con lo stesso effetto stereoscopico visibile in sala, anzi ancora meglio: la visione in VR dello schermo cinematografico, oltre a restituire l'illusione di essere di fronte a uno schermo enorme, è molto nitida e soddisfacente. E se Netflix ha deciso di non realizzare la propria app per Vision Pro, Disney ha voluto immediatamente cavalcare l'onda con una versione di Disney+ che include diversi film in 3D oltre al catalogo classico. Anche Apple, ovviamente, ha reso disponibili su Apple TV diversi film da noleggiare o acquistare, oltre a una serie di contenuti realizzati esclusivamente. Sebbene Vision Pro non sia disponibile in Italia, e probabilmente non lo sarà fino alla fine dell'anno, è più che probabile che al lancio conti la stessa selezione dei contenuti in 3D, aggiornata con i prossimi che arriveranno e le produzioni locali.
Film in 3D disponibili su Disney+
Film in 3D disponibili su Apple TV (a noleggio o in vendita)
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…
Roma, aggressione ad un arbitro donna vittima anche di insulti sessisti da un componente dello…
Roma, svelati i conduttori del Concertone del Primo Maggio: ecco i protagonisti ed il contest…
Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…
Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…
L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…