Un’idea – prosegue Bertucci – che porterebbe benefici a circa 200.000 persone tra abitanti ed operatori economici che tutti i giorni frequentano il Car Spa e la zona del Tecnopolo. “La A24 è senza dubbio una delle strade principali dell’intero quadrante e quella di Settecamini/Car è l’uscita più prossima al territorio di Guidonia Montecelio e delle città limitrofe, ancora più importante se si pensa che la stessa uscita è anche quella di accesso al Car – sottolinea -, il Centro agroalimentare di Roma. Un intervento è necessario, visto che chi proviene da Roma, e dunque molti operatori economici del car in mattinata e ancor dì più i pendolari che tornano nel pomeriggio verso la zona est di Roma e provincia, per poter uscire a Settecamini deve percorrere la complanare di penetrazione urbana, la medesima che consente l’accesso al grande raccordo anulare. L’obiettivo – conclude – è semplice: permettere ai veicoli provenienti da Roma di evitare il traffico che si genera sulla complanare all’immissione del Gra, garantendo un maggiore deflusso, minor inquinamento e ottimizzazione dei tempi di percorrenza: un miglioramento sotto tutti i punti di vista”.
La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…
La morte di Papa Francesco è stata come un fulmine a ciel sereno che ha…
Avere un sistema di telecamere di sicurezza in atto fornisce tranquillità e migliora la sicurezza…
I robot lavapavimenti sono diventati essenziali nelle case moderne, semplificando le operazioni di pulizia e…
Mantenere i pavimenti in parquet può essere un compito impegnativo. Questi splendidi pavimenti in legno…
Arriva il Bonus per gli italiani: 100 euro in più, ecco come richiederlo ed a…