Sabato 20 aprile in piazza San Clemente a Velletri si è svolta la passeggiata inclusiva “SMuoviamoci” organizzata dall’Aism – Associazione Italiana Sclerosi Mutipla sezione di Roma per sensibilizzare i cittadini sulla malattia. Dalle ore 10 tante persone hanno percorso Corso della Repubblica e piazza Cairoli fino al palazzo comunale, accompagnati da una guida locale che gli ha fatto scoprire curiosità e bellezze del territorio. Un percorso che si è concluso poi con diverse attività per i partecipanti, come ad esempio il laboratori SCMS “Senti come mi sento” e stand Itop con ausuiari per la mobilità. Una giornata di inclusione che è servita in primis a conoscere la malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale, ma anche le tante difficoltà dovute alle barriere architettoniche delle persone con problemi di deambulazione.
“È stata una passeggiata che ha avuto un valore davvero significativo – commenta l’assessore ai servizi sociali Ilaria Neri – che ha offerto l’opportunità anche a noi amministratori di vedere da vicino le effettive difficoltà che si possono incontrare anche solo per accedere ad un bar. Una passeggiata inclusiva che ha evidenziare le difficoltà di ogni persona affetta da questa patologia”.
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…