Il libro è il frutto di un piccolo progetto nato nel 2017 dopo aver deciso di condividere con le persone tutte le vicende che avevano riguardato la sua famiglia, in particolar modo i suoi figli. “Dopo aver aperto il blog dal titolo “In Ascolto-convivere con la disabilità uditiva” che si puo’ consultare all’indirizzo https://inascoltoblog.wordpress.com – ha dichiarato Mazzoni – iniziai a raccontare, puntata dopo puntata, le gioie, i dolori, le sofferenze, le cadute e le rinascite che avevano caratterizzato la nostra vita dal momento in cui la disabilità aveva fatto capolino dalla porta principale della nostra esistenza. Dopo due anni ho voluto raccogliere tutto quel materiale, ristrutturarlo, e trasformarlo in un libro. Farlo diventare qualcosa di tangibile, che rimanesse per sempre”.
Il ricavato dei diritti di ogni copia venduta sarà donato alla Fondazione Peri Onlus (http://fondazioneperi.it/), che si occupa, tra le altre cose, anche di attività sociali per famiglie meno abbienti che abbiano necessità di acquistare degli apparecchi acustici per i propri figli. Tutti i bambini dovrebbero avere le stesse identiche possibilità di sentire bene, indipendentemente dalle condizioni economiche della famiglia di origine. Devono stare sulla stessa linea di partenza. E’ un loro diritto. Il libro di Tiziano Mazzoni vuole essere solo un piccolo aiuto, una goccia nel mare ma non importa. Sono le gocce che fanno gli oceani.
Per acquistare il libro
https://www.amazon.it/Vamos-Noi-lamore-protesi-acustiche/dp/B085D6ZK91/
Biografia Tiziano Mazzoni:
Tiziano Mazzoni nasce nel 1978 a Empoli (Fi). Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l’Università di Pisa. Vive e lavora a Roma con sua moglie Mara e i suoi due bimbi Davide e Daniel. Nel 2017 ha aperto il blog “In ascolto” in cui affronta le tematiche relative alla disabilità uditiva.
Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…
Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…
Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…
Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…
Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…
Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…