Un+ciclo+di+iniziative+per+celebrare+l%E2%80%99Istituzione+del+Comune+di+Guidonia+Montecelio+e+ricordarne+la+storia
lecodellitoraleit
/un-ciclo-di-iniziative-per-celebrare-listituzione-del-comune-di-guidonia-montecelio-e-ricordarne-la-storia/amp/

Un ciclo di iniziative per celebrare l’Istituzione del Comune di Guidonia Montecelio e ricordarne la storia

Con il consiglio comunale di ieri sabato 21 ottobre, 86° anniversario dell’istituzione del Comune di Guidonia Montecelio, ha preso il via un ciclo di tre iniziative per celebrare e ricordare la storia della Città.

Oltre all’assise, convocata proprio nel giorno in cui fu emanato nel 1937 il Regio Decreto, l’Amministrazione vuole ricordare la genesi e l’evoluzione di Guidonia Montecelio negli anni.

La prima tappa di questo progetto è “Raccontandoci”, una mostra permanente di fotografie che raccontano la storia delle circoscrizioni della Città. Le immagini, che saranno affisse sugli ingressi degli uffici al piano terra del municipio e saranno svelate nel mese di novembre.

A dicembre, inoltre, nelle scuole di primo ciclo di Guidonia Montecelio nell’ambito del “Progetto Identità” sarà donato agli studenti il libro “Mariettina Ascolta le Stelle” di Simone Saccucci, scritto appositamente per raccontare ai più giovani la storia dei pionieri che hanno dato vita alla Città.

“Non abbiamo voluto limitarci alla celebrazione dell’istituzione di Guidonia Montecelio – spiega il sindaco Mauro Lombardo – ma vogliamo ricordarne la storia e tramandarla alle nuove generazioni. Per questo si è scelto di coinvolgere le scuole e di raccontare, con le immagini, la nascita e la vita delle circoscrizioni che compongono Guidonia Montecelio. Non è possibile pensare al futuro della nostra Città se non ne conosciamo le origini e la storia”.

“Con lo scopo di favorire il legame identitario dei cittadini con Guidonia Montecelio – aggiunge l’assessore alle Pubblica Istruzione Michela Pauselli – vogliamo consolidare un comune senso di appartenenza. Per farlo ritengo che uno dei punti di partenza debba essere il coinvolgimento dei nostri giovani, ai quali abbiamo intenzione di rivolgere una serie di progetti primo tra i quali il dono di un libro speciale, in grado di combinare storia e magia, pubblicato grazie al contributo dell’Amministrazione”.

“Guidonia Montecelio è un’incredibile fusione di storie e provenienze diverse – conclude l’assessore al Patrimonio, Stefano Salomone -. Attraverso le immagini di “Raccontandoci”, che stiamo raccogliendo, vogliamo esaltare le nostre differenze che ci uniscono e che contribuiscono a rendere unica la nostra Città”.

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Un pacco indesiderato contro il ‘cyber flashing’: l’iniziativa a Roma

Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…

14 ore ago

Sequestri al mercato dell’Esquilino: la situazione preoccupante delle carenze igieniche

Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…

23 ore ago

Manifestazione a Roma del Movimento 5 Stelle: 100mila persone contro il piano di riarmo europeo

Roma, manifestazione del M5S contro il riarmo dell'Italia: in 100mila in piazza, anche una "famosa…

1 giorno ago

La riqualificazione di Settecamini: un nuovo capitolo per lo Sport di periferia

Roma, la riqualificazione di Settecamini: nuovi impianti sportivi, tra piscine e campi di calcio e…

2 giorni ago

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

3 giorni ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

3 giorni ago