Il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e il direttore del servizio di Polizia postale e delle comunicazioni, Ivano Gabrielli, saranno tra i relatori del convegno “Cybercrime e cyberterrorismo, strategie di prevenzione e contrasto” in programma lunedì 15 aprile all’Università LUMSA (ore 16, sala Pia, complesso Giubileo, via di Porta Castello 44, Roma).
L’incontro rappresenta un approfondimento sull’utilizzo di tutto ciò che è cyber e che viene veicolato dalla rete internet per condurre atti violenti e azioni terroristiche, provocare decessi e danni fisici a persone, cose, strutture e ai beni comuni, pubblici o privati.
Nel corso dell’iniziativa saranno trattate e messe in evidenza le varie forme di prevenzione e contrasto alla minaccia cyber nel senso più ampio del termine, riservando una particolare attenzione al fenomeno comunicativo delle fake news che influenzano negativamente la sicurezza pubblica e pertanto vengono sottoposte ad una particolare vigilanza da parte delle forze di polizia.
Il programma prevede i saluti introduttivi del prof. Francesco Bonini, rettore dell’Università LUMSA e a seguire i contributi di tre relatori:
L’incontro sarà moderato dal dott. Guglielmo Fiori, funzionario di Polizia.
Al termine degli interventi seguirà una sessione di Q&A con studenti e presenti in sala.
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…
Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…
Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…
La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…
Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…