(Adnkronos) – In questa fase "è necessario bilanciare la transizione verso una economia più sostenibile con le esigenze economiche del nostro paese: dobbiamo fare in modo che questa sacrosanta transizione non danneggi il nostro sistema produttivo e non faccia perdere migliaia di posti di lavoro". Così il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, in un videomessaggio agli Stati generali della green economy, in corso a Ecomondo a Rimini ha evidenziato il bisogno di "un equilibrio complesso, ma raggiungibile". Salvini ha ricordato come "il 70% delle risorse che al Mit stiamo investendo anche con il Pnrr vertono sulla sostenibilità. Tuttavia abbiamo il dovere di assicurarci che le aziende italiane possano adattarsi a questo modello in modo efficace e senza imposizioni temporali, che oggi risultano fortemente limitanti". Fra queste imposizioni, ha spiegato, "la plastic tax e le norme sugli imballaggi, che metterebbero fuori mercato le imprese italiane che sono fra le più ecocompatibili, innovative e riciclone nel continente europeo". Il ministro ha concluso auspicando "una transizione fattibile per le famiglie, per le imprese e per i cittadini". —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…
Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…
Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…
Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…
Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…