Nel 2018 è stato individuato a Roma un nuovo insetto che attacca in modo grave gli alberi di pino domestico, succhiando la linfa da aghi e rametti: la ‘cocciniglia tartaruga’.
La cocciniglia del pino (Toumeyella parvicornis) è un insetto molto temibile presente nel nostro territorio dalla primavera del 2023.
Per difendere i pini del territorio comunale l’Amministrazione Di Bernardo sta avviando un programma di controllo con trattamenti di endoterapia (iniezioni ai tronchi degli alberi) con prodotti specifici autorizzati e a norma di legge.
L’Amministrazione Di Bernardo ha intenzione di condividere le iniziative intraprese per risolvere tale problematica con la cittadinanza, in un incontro pubblico che si terrà il prossimo sabato 4 novembre alle 18:00 presso la sala conferenze di Palazzo Grutter.
All’incontro parteciperà il Sindaco Mirko Di Bernardo, l’Assessore ai Lavori Pubblici e alle Manutenzioni del Verde Daniele Rossetti, il Dirigente del Settore I Tecnico-Ambiente del Comune di Grottaferrata Andrea Trinca e il Dottore Forestale Gian Pietro Cantani.
La cittadinanza è invitata a partecipare!
Curare i nostri alberi è un impegno e un dovere di tutti, per conservare il patrimonio arboreo pubblico e privato per le generazioni future.
📅 Sabato 4 novembre ore 18:00
📍 Sala conferenze di Palazzo Grutter, piazzetta Francesco Zacchi (ingresso via XX Settembre)
La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…
La morte di Papa Francesco è stata come un fulmine a ciel sereno che ha…
Avere un sistema di telecamere di sicurezza in atto fornisce tranquillità e migliora la sicurezza…
I robot lavapavimenti sono diventati essenziali nelle case moderne, semplificando le operazioni di pulizia e…
Mantenere i pavimenti in parquet può essere un compito impegnativo. Questi splendidi pavimenti in legno…
Arriva il Bonus per gli italiani: 100 euro in più, ecco come richiederlo ed a…