SALUTE%3A+L%26%238217%3B+EMICRANIA+NEGLI+ADOLESCENTI
lecodellitoraleit
/salute-l-emicrania-negli-adolescenti/amp/
Attualità

SALUTE: L’ EMICRANIA NEGLI ADOLESCENTI

Ansia, depressione, fobie, difficoltà di concentrazione, insicurezza e insonnia, fobia scolastica, associate all’evitamento delle situazioni sociali quali sport e attività ricreative, sono solo alcune delle conseguenze sulla vita dei ragazzi che soffrono di mal di testa. Il disagio soggettivo appare più accentuato negli adolescenti con emicrania con aura, nonostante, siano talentuosi, desiderosi di studiare e affermarsi dentro e fuori la scuola. A spiegarlo è la psicoanalista Ordinario e psichiatra della Società Psicoanalitica Italiana Adelia Lucattini che evidenzia le implicazioni psicologiche sugli adolescenti della cefalea primaria e dell’emicrania con aura.

 

“Secondo l’OMS la cefalea è la seconda causa di disabilità nel mondo e rappresenta un grave problema sanitario per il suo elevato impatto sulla qualità della vita e la compromissione della vita sociale, accademica e lavorativa. La prevalenza mondiale della cefalea in adolescenti e adulti è del 46%, nei bambini del 58%. Le cefalee primarie sono tra lo 0,7 e il 2,6% di tutti gli accessi pediatrici annuali ai Pronto soccorso, di questi il 20% sono casi di emicrania. L’emicrania è tra le 10 malattie più invalidanti al mondo, con una prevalenza dell’11% in adolescenti e adulti. Il picco è tra gli 11 e i 13 anni, anche se l’età media di insorgenza è a 7 anni entro i 15 anni il 57-82% hanno avuto almeno un episodio di cefalea. In età scolare i maschi sono maggiormente colpiti, mentre dopo la pubertà il disturbo prevale nelle ragazze.

 

Il 13% degli adolescenti emicranici è afflitto dall’emicrania con aura, che è associata a disturbi del linguaggio (afasia, disartria), visivi, uditivi, cutanei, nausea, vomito, tremore “interno”, parasonnie, sindrome delle gambe senza riposo. Inoltre, è sovente associata a disturbi emotivi e psicologici correlati all’emicrania in sé (iperattività e agitazione) e agli effetti traumatici dell’aura, soprattutto gli adolescenti, quando la malattia si manifesta in modo più intenso e persistente.

 

I sintomi sensoriali o del linguaggio negli adolescenti che soffrono di emicrania con aura, possono avere un impatto significativo sulla qualità della loro vita, spiega Adelia Lucattini, “causando ansia, fobie, disorientamento, depressione, insonnia. Inoltre, si sentono impotenti per il dolore, hanno attacchi di panico per le dispercezioni visive e uditive e si isolano, poiché i rumori forti scatenano il mal di testa per cui è difficile stare in classe, in palestra, in luoghi affollati al chiuso, ad esempio in discoteca. Lucattini sottolinea inoltre, l’importanza di occuparsi della riduzione del dolore con terapie farmacologiche mirate prescritte da specialisti e della gestione dei sintomi con trattamenti psicoanalitici e psicodinamici mirati a migliorare il benessere emotivo degli adolescenti e a ridurre ansia, stress e depressione associati ai disturbi psicofisici.

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

1 giorno ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

2 giorni ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

2 giorni ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

2 giorni ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

3 giorni ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

3 giorni ago