Il+ruggito+del+leone+ferito%2C+l%E2%80%99asbestosi+non+ferma+Antonio+Dal+Cin
lecodellitoraleit
/ruggito-del-leone-ferito-lasbestosi-non-ferma-antonio-dal-cin/amp/
Ambiente

Il ruggito del leone ferito, l’asbestosi non ferma Antonio Dal Cin

Antonio Dal Cin

Antonio Dal Cin: il leone è ferito ma non morto

L’asbestosi pleurica non ha fiaccato il coraggio e la determinazione di Antonio Dal Cin, leone ferito ma non domato.

Egli, congedato dalla Guardia di Finanza per motivi di servizio, mentre rimane in attesa del riconoscimento di quanto gli è dovuto come vittima del dovere lancia un appello. L’ex finanziere è pronto a sollecitare le istituzioni alla bonifica delle caserme e degli altri siti contaminati.

Infatti, l’ultimo suo appello, non è caduto nel vuoto. La sua richiesta di attenzione ha recepito dalla rete circa 100mila visualizzazioni. L’Avv. Ezio Bonanni, indomito suo difensore, spicca una messa in mora con la quale chiede il risarcimento di tutti i danni e preannuncia un’ulteriore azione civile presso il Tribunale di Roma.

“Certamente il Sig. Antonio Dal Cin ha diritto al risarcimento dei danni e così anche la moglie e i due piccoli figli minorenni, che sono stati privati della possibilità di una vita normale per via dell’asbestosi pleurica di cui è rimasto vittima il loro genitore per via delle attività di servizio. Infatti, non si comprende perché i militari siano stati comandati di eseguire missioni con presenza di amianto senza essere stati informati del rischio e senza essere stati dotati di maschere protettive quando si sa che l’amianto è un killer spietato che uccide e non dà scampo”, dichiara l’Avv. Ezio Bonanni, legale dell’ex militare vittima di asbestosi.

Parole sentite quelle di Antonio Dal Cin

“Finché avrò forza griderò che la vita umana è sacra e che non si può continuare ad uccidere con l’amianto. Infatti, fin dall’inizio del secolo scorso si sapeva che l’amianto era dannoso per la salute, però se n’è fatto uso pensando che si potessero realizzare dei profitti, e così si è preferito sacrificare la vita umana. Migliaia di vittime ed altre migliaia ancora, purtroppo, e tutto tace. Dobbiamo lottare contro questo silenzio omertoso, contro la volontà di normalizzare, di segregare moralmente le vittime dell’amianto”, dichiara il Sig. Antonio Dal Cin.

Nel frattempo l’Osservatorio Nazionale Amianto prosegue nelle sue attività e sono previsti nuovi incontri con le istituzioni, come quello del 18.07.2017 con il Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, On.le Davide Faraone.

Osservatorio Nazionale Amianto

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

11 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

17 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

1 giorno ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago