Rubrica+Animali%3A+DENTI+O+ZANNE%2C+ATTENTI+ALLA+PLACCA+%21
lecodellitoraleit
/rubrica-animali-denti-o-zanne-attenti-alla-placca/amp/
Categories: Attualità

Rubrica Animali: DENTI O ZANNE, ATTENTI ALLA PLACCA !

Bentornati e BUONA ESTATE amici a 2 e 4 zampe dal Vostro Dott. Dolittle. Molte volte capita di sentirsi domandare: “ Dottore, bisogna lavare i denti al nostro cane?”. La risposta è : SI. Vediamo come e perché. I problemi dentali nei nostri animali domestici sono in aumento ma, per fortuna ,è in aumento anche l’attenzione che il proprietario pone nella cura dei propri beniamini. Le cause vanno ricercate nella maggior longevità dei nostri animali rispetto a qualche anno fa, alla maggior presenza nelle nostre case di razze “toy” e nane maggiormente predisposte a problemi di denti ed ad una scorretta alimentazione che non tiene conto del fatto che non sono piccoli uomini pelosi. Cani e gatti infatti non possono mangiare gli avanzi della nostra tavola, non possono mangiare solo cibo tenero e non devono mai mangiare dolciumi. La loro alimentazione dev’essere rappresentata da crocchette di buona qualità strutturate in modo da facilitare, durante la masticazione , l’eliminazione della placca dentale obbligando contemporaneamente l’animale a masticare prima di deglutire il cibo. Infatti la migliore prevenzione verso i più comuni problemi odontostomatologici è proprio l’azione abrasiva meccanica che il cibo compie sulla superficie dentale rimuovendo quotidianamente la placca batterica ed evitando che questa mineralizzi trasformandosi in tartaro. Il tartaro è facilmente visibile sui denti dei nostri animali alzando delicatamente le labbra e si evidenzia come una zona di colore scuro (da arancione a marrone) che ricopre lo smalto dentale e che cresce partendo dalla gengiva verso l’apice del dente. Le azioni di disturbo sulla salute del cane/gatto operate dalla placca sono molteplici, andando da semplice alito cattivo (alitosi), a infiammazione e retrazione della gengiva, a predisposizione a carie dentali ed ascessi dentali, fino alle pericolose infezioni batteriche che dalla gengiva prendono la via del sangue e si localizzano in organi vitali come le valvole cardiache. La prevenzione resta la soluzione migliore abituando il proprio animale sin da cucciolo ad alimentarsi con cibo che tenga puliti i denti come le crocchette ed a rosicchiare gli appositi “ossi finti” di pelle che favoriscono la pulizia dei denti. Quando il problema si è già presentato bisogna rivolgersi ad un Medico Veterinario per l’intervento di detartrasi e lucidatura dei denti. L’intervento è solitamente piuttosto rapido, richiede un anestesia totale (preferenzialmente gassosa) e consiste nel rimuovere con una apposito strumento chiamato piezoelettrico tutto il tartaro presente sopra i denti. I denti vengono poi lucidati e le gengive controllate fino agli spazi sottogengivali. A volte si renderà necessario continuare una terapia a casa per qualche giorno con antibiotici o antidolorifici. Dopo aver pulito in Ambulatorio i denti del proprio animale bisognerà mettere in atto tutte le misure per evitare che il tartaro rimosso si riformi velocemente. Oltre alle misure alimentari già descritte, molti animali si abituano perfettamente a farsi pulire i denti ogni sera con appositi spazzolini o con comodi ditali forniti di spazzolino. L’azione meccanica è sempre la più importante quindi non serve usare alcun prodotto dentifricio (anche se per chi lo desideri ne esistono di specifici per i nostri animali) e bisogna agire maggiormente sulla superficie esterna dei denti, che è quella più facilmente pulibile ed anche quella più soggetta a formazione di tartaro. Se volete avere i vostri pet con denti smaglianti passate presso la Clinica Veterinaria Neptunia, sita in Via Rinascita N° 8 00048 Nettuno, dove i medici saranno a Vostra disposizione per rispondere a qualunque domanda. 

<

p align=”JUSTIFY”>

Un Micio Micio Bau Bau a tutti

<

p align=”JUSTIFY”>

Dott. Dolittle

  Carlo Nieddu

 

Eco Tv

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

23 ore ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

1 giorno ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

1 giorno ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

3 giorni ago