Si nascondeva un giro d’affari illegale dietro un deposito temporaneo di rifiuti scovato dal Nad (Nucleo ambiente e decoro) della polizia di Roma Capitale in zona Magliana. Imprese e improvvisati lavoratori privi di regolari contratti di lavoro, senza i necessari titoli per il trasporto di rifiuti, smaltivano materiali edili presso un rivenditore situato nel Municipio XI, che aveva all’interno della sua azienda un deposito temporaneo di rifiuti. Le indagini, protratte per alcuni mesi, hanno portato alla denuncia di 3 persone, che dovranno rispondere all’autorità giudiziaria per reati ambientali. Gli accertamenti da parte degli agenti, sulle imprese colte nell’illecito, sono tuttora in corso, al fine di smantellare un vero e proprio circuito legato allo smaltimento di rifiuti di scarto, senza alcuna tracciabilità e regolarità.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e su Ecopalletsnet
Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…
Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…
L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…
Con il crescente utilizzo degli smartphone, il settore dei casinò online ha vissuto una trasformazione…
Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…
Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…