É stata pubblicata la graduatoria di Cabin Art, il progetto di rigenerazione artistica per decorare la superfice esterna di 6 cabine dismesse del Corpo di Polizia locale di Roma Capitale.
La commissione di Roma Capitale, composta da esperti del Maxxi, Sovrintendenza Capitolina e Zetema, ha valutato i sei migliori artisti tra i 68 in gara, assegnando un contributo fino a 6.500 euro.
Ai vincitori sarà affidata la realizzazione delle opere di street art che andranno ad abbellire le cabine in disuso non più utilizzate in diversi Municipi della città, situate in piazza Vittorio Emanuele II (Municipio I), via Vico Jugario/via Petroselli (Municipio I), via Casilina/via di Tor Pignattara (Municipio V), piazzale Labicano (Municipio VII), circonvallazione Gianicolense/via Ottavio Gasparri (Municipio XII), piazza di Villa Carpegna (Municipio XIII).
Il progetto Cabin art ha tra gli obiettivi quello di contribuire a riqualificare in chiave culturale e sociale i luoghi e i beni della città; valorizzare la relazione con il territorio in cui sono situate nel rispetto del patrimonio culturale, storico e artistico; esprimere integrazione e rispetto delle differenze; potenziare tematiche legate all’ambiente, natura, sostenibilità.
L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…
Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…
Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…
Roma, manifestazione del M5S contro il riarmo dell'Italia: in 100mila in piazza, anche una "famosa…
Roma, la riqualificazione di Settecamini: nuovi impianti sportivi, tra piscine e campi di calcio e…
Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…