Roma, attività del Norsaa per un presunto maltrattamento di animali. Gli operatori giunti sul posto hanno però scoperto che l’animale era solo un pò trascurato a seguito di problemi di salute e familiari, molto importanti, che ne impedivano una corretta detenzione. La cagnolina è stata presa in custodia dagli operatori e portata dal Veterinario Dr. Recine il quale alla luce della visita medica e della documentazione sanitaria che le guardie avevano acquisito, ha dichiarato che l’animale era si affetto da leishmaniosi ma perfettamente curato.
Grazie alla ASL Rm3 del Canile Rifugio della Muratella il cane è stato registrato in anagrafe canina, le Guardie Norsaa (Guardie zoofile ambientali) hanno affidato contestualmente il cane a persona di loro conoscenza che se ne è fatto carico, ha provveduto a far effettuare tutti i controlli necessari e tutte le analisi del caso. Un storia per fortuna a lieto fine.
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…