“A parlare sono tanti, se non tutti, i genitori del Plesso Miglioramento. Quello che sta accadendo ultimamente è a dir poco scandaloso,si sta permettendo ad un singolo individuo di infangare, ridicolizzare e sminuire quella che forse é tra le scuole del comune di Anzio tra le più valide. La scuola di Miglioramento vanta le migliori docenti,personale ata qualificato,e ottima gestione del plesso. La nostra scuola è come una grande famiglia, il fatto di essere così piccola ci da la sicurezza e la tranquillità di sapere sempre tutto, tutti ci conosciamo e tutto il personale conosce noi e i nostri figli “singolarmente”e oggi non è poco! Avere il vantaggio di sentirsi sicuri e protetti in un ambiente sano, la fortuna di avere docenti e personale che conoscono “tutti i bambini del plesso “che li tutelano anche nelle piccole cose, come ad esempio accertarsi a chi consegnano i nostri figli all’uscita ,cosa che nelle grandi scuole non so……Facendo riferimento a quanto accaduto di recente ci teniamo a far sentire la nostra voce, che non parla ,ma GRIDA!!!Non è vero quanto affermato dalla “mamma fantasma”,si che c’è stato il problema dei topi, ma sono cose che succedono, ma non è assolutamente vero che si é lasciato allo sbando. Tutte le procedure sono state attivate tempestivamente e se i bambini dell’intero plesso sono rimasti a casa è stata solo una scelta del singolo genitore, in attesa di una pulizia più approfondita,inoltre la asl è intervenuta in seguito ad una nostra richiesta solo per accelerare una tempistica burocratica. Le accuse fatte sono infondate tutto l’ accaduto raccontato dalla mamma é solo frutto di una visione errata della faccenda. Cosi come le lamentele della nostra “cara nonnina “è vero che i nostri figli escono da tre porte diverse, comprese quelle della sala mensa, ma forse non sa che é stato fatto per evitare che ci si accalchi tutti davanti all’entrata,così che le maestre abbiano una visuale più chiara e noi genitori il giusto spazio. É vero che davanti al cancello quando piove c’è un fiume di acqua, ma non sa che non é colpa della scuola bensì è responsabilità del comune fare dei pozzetti di raccolta sull’intera via. È vero che non abbiamo una palestra, ma forse non sa che nonostante anni di richieste da parte dei docenti e dei genitori, è compito del comune stanziare i fondi necessari…..Che dire cara nonnina che tanto si lamenta ,perché se questa scuola le sta così stretta continua a portare tre dei suoi nipoti ancora qui?!?? E a te cara mamma che fai pubblicare articoli non veritieri, perché non ti informi meglio e ci metti la faccia come abbiamo fatto noi?!!? Grazie”
Barbara Mancini
Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…
Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…
Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…
Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola? Studenti sempre più in difficoltà, i…
Ztl Roma, cosa sta accadendo nelle strade del centro della città tra lo svuotamento ma…
La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…