Regno+Unito+in+crisi
lecodellitoraleit
/regno-unito-in-crisi/amp/
Editoriale

Regno Unito in crisi

Regno Unito in crisi  Il premier conservatore britannico Rishi Sunak era convinto di aver risolto il problema dell’Ulster, dove la Brexit ha lasciato pesanti strasichi. Lo scorso maggio i nazionalisti cattolici del Sinn Féinhanno vinto le elezioni nellIrlanda del Nord, la zona settentrionale dellisola che fa parte del Regno Unito assieme a Inghilterra, Scozia e Galles.

Ciò si deve al fatto che, secondo lultimo censimento demografico, la popolazione cattolica è ormai in maggioranza rispetto a quella protestante. I cattolici raggiungono infatti il 45,7%, e i protestanti il 43,8%. Sembra poca cosa,e invece è una notizia molto importante, anche per Londra.

Alle sei contee settentrionali dellUlster venne riconosciuto il diritto di restare nel Regno proprioperché, in esse, la maggioranza degli abitanti era formata da lealisti protestanti fedeli alla corona britannica. Il suddetto censimento, tuttavia, rovescia la situazione, e potrebbe condurre a un distacco dellIrlanda del Nord dal Regno Unito e, in prospettiva, allunificazione con la Repubblica irlandese (Eire).

Il problema è che la Brexit ha di nuovo irrigidito il confine tra le due Irlande, rendendo più difficili gli scambi economici e commerciali. Proprio per questo molti lealisti protestanti cominciano a guardare con favore la possibile riunificazione con la Repubblica dIrlanda, quasi totalmente cattolica.

Sunak ha firmato con la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, un accordo noto come Protocollo di Windsor che sembrava aver risolto i problemi. Si tratta però di un accordo diretto tra Londra e Bruxelles, e Sunak ha fatto i conti senza loste, non coinvolgendo lo Stormont, il parlamento di Belfast. Di qui la ribellione dei deputati nordirlandesi, ivi inclusi quelli che siedono nel parlamento britannico di Londra.

Particolarmente contrario il partito unionista dei protestanti (Dup) che, dopo la firma dellaccordo, ha proclamato una sorta di Aventino, bloccando di fatto linsediamento del nuovo governo dellUlster. Il problema dellIrlanda del Nord si aggiunge alle molte difficoltà che già affliggono il Regno Unito. La situazione economica è pesante, e il Paese è stato travolto da unondata di scioperi che lo hanno in pratica paralizzato. E pure la politica inglese in Ucraina èsotto attacco. Il Regno Unito è totalmente in sintonia con gli Usa e continua a fornire armi al governo di Kiev.

Una parte consistente dellopinione pubblica critica in modo aspro la politica estera di Sunak che, al pari dellex premier Boris Johnson, vorrebbe restituire al Regno Unito il ruolo di potenza globale. A ciò va aggiunto che, dopo la morte della regina Elisabetta, la monarchia ha perso parte del suo fascino, e crescono le contestazioni nei confronti dellerede re Carlo III.

 

Michele Marsonet

Filosofo, Professore di filosofia della scienza e metodologia delle scienze umane, Presidente del dipartimento di filosofia e vicerettore per le relazioni internazionali dell’Università di Genova

Recent Posts

Installazione di telecamere di sicurezza fai-da-te: guida per principianti

Avere un sistema di telecamere di sicurezza in atto fornisce tranquillità e migliora la sicurezza…

13 ore ago

Consigli per la Pulizia Fai-da-te dei Robot Lavapavimenti Senza Usare l’Aceto

I robot lavapavimenti sono diventati essenziali nelle case moderne, semplificando le operazioni di pulizia e…

13 ore ago

Come Mantenere i Tuoi Pavimenti in Parquet con un Robot Aspirapolvere

Mantenere i pavimenti in parquet può essere un compito impegnativo. Questi splendidi pavimenti in legno…

13 ore ago

Roma, ladri di pneumatici bloccati sul Raccordo: la polizia usa la “safety car”

Roma, la Polizia interviene e blocca i ladri di pnenumatici sul Raccordo: utilizzata la tecnica…

2 giorni ago

BCE taglia ancora i tassi: cosa cambia davvero per i mutui

La BCE ha dato un nuovo taglio ai tassi d'interesse: ecco come tutto cambia per…

3 giorni ago

Accerchiata e palpeggiata in pieno centro a Bologna: caccia ai tre aggressori

A Bologna una giovane donna è stata vittima di un'aggressione: accerchiata e palpeggiata, ecco cos'è…

3 giorni ago