Prosegue+al+Museo+di+Lanuvio+la+Mostra+d%E2%80%99arte+del+maestro+Acone+dedicata+al+Cilento+dal+titolo+%E2%80%9CAntropo%28geo%29logia+d%E2%80%99o+Ciliento%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/prosegue-al-museo-di-lanuvio-la-mostra-darte-del-maestro-acone-dedicata-al-cilento-dal-titolo-antropogeologia-do-ciliento/amp/
Attualità

Prosegue al Museo di Lanuvio la Mostra d’arte del maestro Acone dedicata al Cilento dal titolo “Antropo(geo)logia d’o Ciliento”

Prosegue con grande successo di pubblico, presso il Museo Diffuso di Lanuvio alle porte di Roma, la mostra d’arte contemporanea del maestro Giuseppe Acone “Antropo(geo)logia d’o Ciliento”, dedicata al Cilento. Ad un mese dall’apertura della mostra sono stati, infatti, più di 1.000 i visitatori che si sono recati nelle Segrete di Palazzo Colonna e hanno ammirato le opere di Acone compiendo un viaggio tra i volti, le maschere e i luoghi del Cilento.

Il maggior numero di presenze registrate riguarda gli studenti provenienti dagli istituti scolastici di Roma e dell’area dei Castelli Romani, ma non mancano turisti provenienti da altre parti d’Italia con circa il 20% dei visitatori costituito da stranieri.

La Città di Lanuvio con il borgo medievale, le mura antiche e il Santuario dedicato a Giunone Sospita, si conferma dunque come uno dei luoghi più suggestivi dei Castelli Romani che vanta un patrimonio paesaggistico, storico, archeologico ed enogastronomico di grande importanza.

Più che soddisfatto il Sindaco di Lanuvio, Andrea Volpi che dichiara: “Il Museo Diffuso di Lanuvio si conferma un’eccellenza della nostra cittadina e più volte, negli ultimi anni, ha ospitato eventi legati alla valorizzazione del patrimonio storico-archeologico del territorio lanuvino. La mostra “Antropo(geo)logia d’o Ciliento”, nata sulla scia del gemellaggio con la Città di Capaccio Paestum, è una delle tante iniziative ospitate nelle segrete di Palazzo Colonna con l’obiettivo di far conoscere a livello nazionale e internazionale le antichità lanuvine”.

La mostra, con la curatela scientifica del Direttore del Museo Luca Attenni, si compone di quindici opere pittoriche e fa parte di un progetto di gemellaggio istituito alla fine del 2022, tra la Città di Lanuvio e la Città di Capaccio Paestum, in cui hanno avuto un ruolo determinante anche gli Istituti Scolastici delle due città. A questa sinergia si aggiunge il gemellaggio tra il Museo Diffuso di Lanuvio e il Parco Archeologico di Paestum e Velia.

“La creazione del Museo Diffuso – dichiara il Direttore, Luca Attenni – iniziata nel 2013 e non ancora completata, oltre ad essere stata oggetto di pubblicazioni e importanti servizi televisivi, sta suscitando stupore per il suo livello qualitativo in molti studiosi e turisti provenienti dall’Italia e da molti atri paesi europei. Come Direttore sono orgoglioso di ospitare nel nostro Museo le opere d’arte del maestro Acone che invito tutti a visitare per immergersi nei colori e nei volti del territorio cilentano”.

redazione

Recent Posts

Meteo, in arrivo il caldo: la svolta è ormai alle porte, ecco quando

Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…

1 giorno ago

Roma blindata per i funerali di Papa Francesco: un piano di sicurezza mai visto prima

Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…

1 giorno ago

Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola?

Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola? Studenti sempre più in difficoltà, i…

2 giorni ago

Ztl a Roma, il centro si svuota (un po’) ma il traffico non molla

Ztl Roma, cosa sta accadendo nelle strade del centro della città tra lo svuotamento ma…

2 giorni ago

Morte Papa Francesco, Roma si prepara ad affrontare l’emergenza: occasione unica di fede e di sfide logistiche

La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…

4 giorni ago

Morte Papa Francesco, Roma in lutto: la decisione presa dal Campidoglio

La morte di Papa Francesco è stata come un fulmine a ciel sereno che ha…

4 giorni ago