Progetto+Agri+Maps%2C+Aprilia+in+prima+fila+per+l%26%238217%3Bimprenditorialit%C3%A0+territoriale
lecodellitoraleit
/progetto-agri-maps-aprilia-in-prima-fila-per-limprenditorialita-territoriale/amp/

Progetto Agri Maps, Aprilia in prima fila per l’imprenditorialità territoriale

L’Amministrazione Comunale ha approvato la partecipazione, quale ente capofila, al progetto Agri Maps  per la presentazione di proposte a sostegno del riposizionamento competitivo dei sistemi imprenditoriali territoriali.

La cosiddetta “Call for Proposal” è finalizzata al recepimento, da parte della Regione Lazio, di proposte e progetti da selezionare e finanziare attraverso bandi pubblici.

L’Amministrazione Comunale, in linea con i principi espressi dal marchio “Aprilia in Latium”, ha predisposto il progetto Agri Maps in aggregazione con il Comune di Cisterna, la Provincia di Latina, la Compagnia dei Monti Lepini, imprenditori locali, il Consorzio Asi, la Fondazione Bio Campus, l’Istituto San Benedetto di Latina, la Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza, l’Associazione Cavata Flumen.

“L’aggregazione di più soggetti – ha commentato l’Assessore alle Attività Produttive Vittorio Marchitti – offre la possibilità di rendere il territorio più attrattivo, competitivo e capace di far incontrare la sua offerta con la domanda su scala globale. Agri Maps intende innescare un processo di crescita e rigenerazione del sistema produttivo ad Aprilia, Cisterna e nell’area dei Monti Lepini, orientandolo all’innovazione tecnologica e organizzativa ed allo sviluppo delle reti di impresa, coinvolgendo non solo gli attori tradizionali del settore agroalimentare, ma anche quelli dei settori ad alta tecnologia, le industrie culturali e turistiche. Attraverso la valorizzazione della vocazione e delle potenzialità del territorio, si intende creare un polo di turismo sostenibile e una nuova area tecnologico-produttiva di sviluppo per le eccellenze agricole, penso al kiwi e alla floricoltura, nonché di trasformazione agroalimentare”.

Il Comune di Aprilia partecipa anche ad una seconda “Call”, avendo aderito al Progetto Health & Innovation, presentato dall’ente capofila Unindustria, che la realizzazione di un nuovo cluster della salute che coniughi il polo chimico-farmaceutico con quello agroalimentare, entrambi presenti sul territorio.

 

Eco Tv

Recent Posts

Morte Papa Francesco, Roma si prepara ad affrontare l’emergenza: occasione unica di fede e di sfide logistiche

La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…

2 giorni ago

Morte Papa Francesco, Roma in lutto: la decisione presa dal Campidoglio

La morte di Papa Francesco è stata come un fulmine a ciel sereno che ha…

3 giorni ago

Installazione di telecamere di sicurezza fai-da-te: guida per principianti

Avere un sistema di telecamere di sicurezza in atto fornisce tranquillità e migliora la sicurezza…

3 giorni ago

Consigli per la Pulizia Fai-da-te dei Robot Lavapavimenti Senza Usare l’Aceto

I robot lavapavimenti sono diventati essenziali nelle case moderne, semplificando le operazioni di pulizia e…

3 giorni ago

Come Mantenere i Tuoi Pavimenti in Parquet con un Robot Aspirapolvere

Mantenere i pavimenti in parquet può essere un compito impegnativo. Questi splendidi pavimenti in legno…

3 giorni ago

Bonus 100 euro: come richiederlo con il 730/2025

Arriva il Bonus per gli italiani: 100 euro in più, ecco come richiederlo ed a…

4 giorni ago