Ancora dati negativi per l’industria italiana, con la produzione che ad agosto segna un calo del -4,2% su base annua portando la media dei primi otto mesi dell’anno a quota -2,8% rispetto allo stesso periodo del 2022. Lo afferma il Codacons, commentando i dati forniti oggi dall’Istat.
Il vero allarme riguarda i beni di consumo che scendono su anno del -5,7% raggiungendo picchi del -8,9% per i beni durevoli – spiega l’associazione – A pesare sui numeri dell’industria è il livello ancora elevato dei prezzi in Italia, con i prodotti più acquistati dalle famiglie che registrano una marcata crescita ed effetti negativi diretti sulla spesa e sui consumi.
Per questo ribadiamo la necessità di intervenire sui prezzi al dettaglio, perché solo calmierando i listini sarà possibile tutelare la capacità di acquisto delle famiglie, sostenere i consumi e aiutare industria, commercio ed economia – conclude il Codacons.
Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…
Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…
Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…
Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…
Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola? Studenti sempre più in difficoltà , i…
Ztl Roma, cosa sta accadendo nelle strade del centro della città tra lo svuotamento ma…