Possibile stop a Tik Tok? Il governo italiano conviene con il parlamento europeo per lo stop a Tik Tok verso i dipendenti pubblici. Come riporta l’Ansa lo annuncia il Ministro della P.a. Zangrillo visto che, su questo argomento se ne sta parlando da un po’ . Zangrillo afferma:” Si sta già impegnando il Copasir, ma è evidente che il mio ministero, avendo 3,2 milioni di dipendenti, è fortemente coinvolto – spiega – Le opzioni possono essere di muoversi come si è mossa la Commissione europea o eventualmente assumere una decisione diversa. È una scelta che non posso compiere in solitaria, mi devo confrontare con le altre istituzioni e insieme concorderemo una linea”. Bisogna essere veloci, spiega il Ministro accedendo ad un vertice già per la settimana prossima.
L’annuncio segue di pochi giorni le decisioni del governo federale americano e della Commissione europea, che ha appena chiesto ai suoi dipendenti di disinstallare la celebre app cinese entro il 15 marzo.
“L’argomento è arrivato all’ordine del giorno da poco. Già la prossima settimana dovremo confrontarci e cercare di arrivare a una sintesi. Prenderemo una decisione in fretta. Ora – conclude – dobbiamo comprendere bene quale è effettivamente la profondità dei rischi legati alla sicurezza nazionale”.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e su Ecopalletsnet
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…
Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…
Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…
La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…
Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…