Pomezia+%26%238211%3B+Percorsi+pedonali+e+ciclabili+di+piazza+Indipendenza+e+piazza+De+Giorgio%2C+il+Comune+partecipa+al+Bando+per+gli+investimenti+di+carattere+locale
lecodellitoraleit
/pomezia-percorsi-pedonali-ciclabili-piazza-indipendenza-piazza-de-giorgio-comune-partecipa-al-bando-gli-investimenti-carattere-locale/amp/

Pomezia – Percorsi pedonali e ciclabili di piazza Indipendenza e piazza De Giorgio, il Comune partecipa al Bando per gli investimenti di carattere locale

La Giunta ha approvato il progetto per la messa in sicurezza dei percorsi pedonali e ciclabili di piazza Indipendenza e piazza De Giorgio con cui si richiede la concessione di un finanziamento regionale nell’ambito degli interventi di carattere locale per il triennio 2016-2018.

Il progetto approvato, del valore di 376.000 euro, rientra tra gli interventi previsti dal piano urbano del traffico e prevede la moderazione del traffico e la messa in sicurezza di via Roma, nel tratto antistante piazza Indipendenza e la riqualificazione e messa in sicurezza di piazza De Giorgio, con l’obiettivo di creare un percorso continuo e sicuro tra la scuola Marone, i Giardini Petrucci e i servizi pubblici di piazza Indipendenza.

“Il progetto – spiega l’Assessore Federica Castagnacci – prevede la realizzazione di due interventi distinti ma connessi tra loro, che hanno l’obiettivo di mettere in sicurezza i percorsi e incentivare la cittadinanza alla mobilità sostenibile. In particolare verrà realizzata una platea rialzata lungo via Roma, in corrispondenza di piazza Indipendenza, e verranno inseriti nuovi spazi pedonali e ciclabili, nuove aree verdi alberate, strumenti di moderazione del traffico e una generale revisione degli spazi per la sosta in piazza De Giorgio, nel piazzale antistante la scuola Marone”.

“L’opera – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – mira a moderare e rendere più fluido il traffico, ridurre l’incidentalità stradale e migliorare le condizioni di spostamento a piedi e in bici. Si tratta di uno degli interventi previsti dal nuovo piano urbano del traffico che vuole riqualificare e mettere in sicurezza un percorso pedonale e ciclabile strategico del centro cittadino. La nostra Amministrazione è stata la prima ad effettuare uno studio sulle effettive problematiche della circolazione veicolare nel territorio che hanno preso corpo nella redazione del nuovo piano del traffico. Con questo progetto avviamo la stagione degli interventi di riqualificazione, messa in sicurezza e realizzazione di infrastrutture e servizi”.

Sara Stopponi

Recent Posts

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

4 ore ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

16 ore ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

1 giorno ago

Il Tar respinge il ricorso: il bando per le nuove licenze taxi a Roma va avanti

Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus piscine: cosa prevede davvero il nuovo decreto Bollette

Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…

2 giorni ago

Morte Papa Francesco, chiusa la tomba: domani i funerali, i numeri pazzeschi

Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…

4 giorni ago