Pichetto%3A+%26%238220%3BPresto+in+Cdm+il+decreto+energia%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/pichetto-presto-in-cdm-il-decreto-energia/amp/

Pichetto: “Presto in Cdm il decreto energia”

(Adnkronos) – "Presto" sarà portato in Cdm il decreto energia, "stiamo definendo gli ultimi dettagli, non solo i nodi politici, i nodi tecnici naturalmente perché sia qualcosa che funziona". Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto a margine dell'inaugurazione di Ecomondo. Sulla possibilità che il testo arrivi in Cdm entro novembre, il ministro dice: "Non do la data, però credo proprio che dovremmo farcela". "Noi affronteremo la questione" del consumo di suolo; "abbiamo intenzione come governo di presentare nei tempi dovuti una legge quadro perché queste competenze sono poi ripartite a livelli regionali e comunali; legge quadro che deve avere proprio come ridisegno il consumo del suolo. Un tema importante – dice – perché deve affrontare anche un'altra valutazione rilevante: abbiamo molti dei fabbricati in questo paese costruiti negli anni '50 e '60 con il cemento armato che, a differenza delle pietre e dei mattoni utilizzati dai romani, ha una durata di vita a scadenza e come tale questi fabbricati vanno rifatti. Questa, se vogliamo, è un'emergenza ma anche un'opportunità che va legata a una legge sul consumo del suolo". Il cammino delle rinnovabili in Italia ha visto impiantare "nel 2021 meno di 1 gigawatt e mezzo, che poi sono aumentati a 3 gigawatt nel 2022, l'obiettivo di quest'anno è fare almeno 6 GW. Il percorso che stiamo seguendo con il Piano nazionale al 2030 è quello di raggiungere i 70 GW. Le difficoltà ci sono, si tratta di trovare il punto d'equilibrio rispetto ai beni paesaggistici, ad alcune valutazioni ambientali, alle valutazioni che fanno anche i territori", continua. Poi ci sono "percorsi anche più robusti come l'eolico offshore che ha bisogno di tempi molto più lunghi – dice – è un percorso che questo paese può fare, naturalmente ci vuole il massimo di determinazione e il massimo dell'integrazione tra i vari livelli istituzionali: governo, regione e comune". —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

16 ore ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

21 ore ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

1 giorno ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

3 giorni ago