Passione+Vivente+di+Cristo%2C+domenica+25+marzo+la+quinta+edizione+dell%E2%80%99evento+apriliano
lecodellitoraleit
/passione-vivente-cristo-domenica-25-marzo-la-quinta-edizione-dellevento-apriliano/amp/
Senza categoria

Passione Vivente di Cristo, domenica 25 marzo la quinta edizione dell’evento apriliano

Si terrà domenica 25 marzo (la Domenica delle Palme) la quinta edizione della Passione Vivente di Cristo, importante rappresentazione teatrale all’aperto, che avrà luogo nel centro storico di Aprilia dalle 17 alle 20.

La manifestazione si svolgerà con partenza da Via dei Lauri e arrivo in Piazza Roma per culminare sul sagrato della Chiesa arcipretale di San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti. All’evento prenderanno parte oltre centoventi figuranti in costume, tra attori recitanti e comparse, attraverso un filo conduttore narrativo che unirà le diverse scene della rievocazione della Passione di Cristo (l’ultima cena, la lavanda dei piedi, il tradimento di Giuda, l’arresto e il processo di Gesù, la flagellazione e la crocifissione).

Si tratta di un evento ormai tradizionale e consolidato, supportato da scenografie e luci coinvolgenti. Tra le novità di quest’anno, oltre ad una rinnovata cura di scene e costumi, anche la partecipazione straordinaria del Soprano Maestro Michela Sburlati, che si esibirà durante la scena finale della crocifissione, accompagnata dai Maestri apriliani Riccardo Toffoli al pianoforte e Claudio Di Lelio al violino.

La manifestazione è ideata e promossa da Francesco Vuturo, con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Aprilia e la collaborazione della Proloco di Aprilia presieduta da Antonio Marchese, della Legio II Parthica Severiana di Albano, della Scuola di ballo HathorBelly Dance di Liana Ponzone e Greta Cocco, di Sabrina De Santis (curatrice dei costumi), dell’Associazione Verso la Saggezza, della Croce Rossa Italiana e delle Associazioni locali di Protezione Civile ANC, Alfa e Cb Rondine. Regia di Francesco Vuturo; coordinamento organizzativo di Mina Modugno; pubbliche relazione di Ilvo Silvi; curatore e voce narrante Alfredo Paolo Peroso.

Marcello Bartoli

Recent Posts

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

8 ore ago

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

16 ore ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

1 giorno ago

Pasqua più amara? Il prezzo (inaspettato) di uova e colombe

Pasqua sarà anche un'amara sorpresa per tutti i consumatori: prezzi alle stelle per colombe e…

1 giorno ago

Lazio-Roma, tensione altissima: scene di guerriglia prima del derby

Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…

2 giorni ago

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

3 giorni ago