A+Palazzo+Velli+di+Roma+approda+la+mostra+%E2%80%9CSurface+and+Depth%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/palazzo-velli-roma-approda-la-mostra-surface-and-depth/amp/
Categories: Attualità

A Palazzo Velli di Roma approda la mostra “Surface and Depth”

Per la prima volta approda a Roma “Surface and Depth” una mostra completamente dedicata al ricamo contemporaneo, una nuova arte tessile sperimentale, perché l’arte cucita è Arte: “Stitched Art is Art”.

L’esposizione si terrà nella splendida location di Palazzo Velli, vero e proprio hub creativo nel cuore di Trastevere dal 26 al 31 ottobre, curata da Cat Frampton, Felicity Griffin Clark, Olga Teksheva, ed inserita nel calendario ufficiale della Rome Art Week 2021.

Per la seconda volta a livello internazionale, dopo Londra nel 2019, la Society for Embroidered Workcreata nel 2018 vanta oggi 600 membri selezionati in 43 paesi – organizza una mostra collettiva con artisti internazionali, specializzati nell’arte tessile contemporanea.

Circa 70 artisti in mostra, provenienti da 13 paesi, che hanno liberamente interpretato il tema della “superficie e della profondità” rendendo il ricamo un vero e proprio materiale scultoreo, come fosse addirittura pietra, sdoganandolo dalla sua visione classica bidimensionale, fino a spingerlo nelle nuove frontiere del 3D e magari, in un prossimo futuro, anche in 4K.

Dare corpo al ricamo, trovargli una sua nuova connotazione nello spazio, attraverso la profondità, in un significato nuovo di essere “materiale”.

“Surface and Depth” mette in mostra unanew wave” degli artisti che usano il filo come se fosse pittura o vera e propria scultura. L’idea “old” del ricamo come “decorazione” e “lavoro artigianale” viene stravolta, rivisitata ed attualizzata da questi artisti straordinari che dedicano la loro ricerca ad importanti temi sociali, scientifici ed ambientali, trasmettendo al ricamo un significato molto più profondo.

In occasione della mostra il 30 ottobre alle ore 17.00 si terrà la presentazione della rivista “Arte Morbida”, a cura di Emanuela D’Amico, la più prestigiosa testata dedicata all’arte tessile contemporanea.

Un’arte diversa, audace, inaspettata, al suo debutto nella Capitale, che lascerà sicuramente stupito lo spettatore.

Per accedere è obbligatorio il green pass e l’uso della mascherina in ottemperanza alle normative anticovid vigenti. Orari: dalle 10.00 alle 19.00.

donatellagimigliano

Recent Posts

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

7 ore ago

Roma Nord senz’acqua per 12 ore: cosa c’è da sapere e come affrontare il disagio

Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…

1 giorno ago

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

2 giorni ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

2 giorni ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

2 giorni ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

3 giorni ago