Online%2C+sul+sito+istituzionale+del+Comune+di+Anzio%2C+la+modulistica+per+i+contributi+economici+alla+parte+pi%C3%B9+fragile+della+popolazione
lecodellitoraleit
/online-sul-sito-istituzionale-del-comune-di-anzio-la-modulistica-per-i-contributi-economici-alla-parte-piu-fragile-della-popolazione/amp/
Anzio

Online, sul sito istituzionale del Comune di Anzio, la modulistica per i contributi economici alla parte più fragile della popolazione

Sul sito istituzionale del Comune di Anzio, dalla giornata di oggi, è online l’Avviso Pubblico, con la relativa modulistica, dedicato ai soggetti singoli ed alle famiglie che necessitano di un concreto sostegno economico per far fronte alla soddisfazione dei bisogni primari. 80.000,00 euro sono stati destinati ai nuclei monogenitoriali residenti, con figli minori e maggiorenni fino al ventunesimo anno di età; 43.527,35 euro, invece, sono destinati come contributo una tantum alle persone singole ed ai nuclei familiari con disagio socio economico.
Lo comunica alla Cittadinanza la Commissione Straordinaria che amministra la Città di Anzio, all’indomani della riunione con i Dirigenti ed i Responsabili dei vari settori dell’Ente, nel corso della quale è stato dato mandato di velocizzare al massimo tutte le procedure per dare supporto alla parte più fragile della popolazione.
Le richieste dovranno essere consegnate all’Ufficio Protocollo del Comune di Anzio, sito in Piazza Cesare Battisti, 25, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00 ed il martedì e il giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.00, oppure trasmesse via PEC al seguente indirizzo: protocollo.comuneanzio@pec.it entro le ore 12:00 del 31/12/2022.
Per informazioni e supporto nella compilazione della domanda, il Segretariato Sociale del Comune di Anzio è disponibile ai seguenti contatti telefonici diretti:
06 98499419 – 06 98499474.
Link istituzionale con determina, avviso pubblico e modulistica:

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e su Ecopalletsnet

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

16 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

22 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago