Norse+Atlantic+Airways+annuncia+l%E2%80%99avvio+del+volo+diretto+tra+Roma+Fiumicino+e+New+York+JFK+a+partire+dal+19+Giugno
lecodellitoraleit
/norse-atlantic-airways-annuncia-lavvio-del-volo-diretto-tra-roma-fiumicino-e-new-york-jfk-a-partire-dal-19-giugno/amp/
Attualità

Norse Atlantic Airways annuncia l’avvio del volo diretto tra Roma Fiumicino e New York JFK a partire dal 19 Giugno

Norse Atlantic Airways annuncia l’apertura alle vendite del nuovo volo diretto tra Roma Fiumicino (FCO) e New York JFK. Roma diventa la quinta capitale europea servita direttamente da Norse da New York JFK con un volo giornaliero a partire dal 19 giugno 2023.

 

“Siamo molto lieti di annunciare che Roma è la nostra quinta capitale in Europa offrendo un volo diretto Norse Atlantic Airways per New York JFK. I clienti su entrambe le sponde dell’Atlantico potranno godere di valore, eccellente servizio a bordo e comfort mentre viaggiano tra queste due città culturalmente vivaci ed eccitanti. L’aggiunta di Roma alla nostra rete fornirà un altro gateway per l’Europa e rafforzerà la nostra presenza a New York”, ha affermato Bjorn Tore Larsen, CEO di Norse Atlantic Airways.

 

“Siamo più che felici di dare il benvenuto a Roma Fiumicino a Norse Atlantic Airways” – ha dichiarato Ivan Bassato, Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma. Questo nuovo volo diretto per New York JFK completerà l’offerta complessiva tra le due città con un servizio in uscita serale che arricchirà le opzioni di viaggio dei nostri clienti”. Scegliendo Roma FCO, Norse Atlantic Airways è un’ulteriore nuova compagnia aerea che ha riconosciuto l’eccellenza operativa del nostro aeroporto e la grande attrattività del nostro mercato, come confermato dai flussi di traffico nordamericani che si prevede supereranno il livello pre-Covid”.

 

Il volo partirà da Roma (FCO) alle 19.30 e atterrerà a JFK alle 23.00, il volo di ritorno partirà da JFK alle 01.00 e atterrerà a Roma alle 15.45.

 

Norse Atlantic opera esclusivamente con aerei Boeing 787 Dreamliner e due scelte di cabina, Economy e Premium per offrire ai passeggeri un’esperienza di viaggio rilassata e confortevole grazie anche a un di intrattenimento personale all’avanguardia su ogni sedile. La configurazione della cabina Premium è caratterizzata da sedili con un’inclinazione di 43 pollici e una reclinazione di 12 pollici per consentire ai passeggeri di arrivare riposati a destinazione e pronti a esplorarla.

 

I passeggeri possono scegliere tra una semplice gamma di tariffe, Light, Classic e Plus, che riflettono il modo in cui desiderano viaggiare e quali opzioni sono importanti per loro. Le tariffe Light rappresentano l’opzione di valore di Norse, mentre le tariffe Plus includono la franchigia massima per il bagaglio, due servizi di ristorazione, un’esperienza in aeroporto e a bordo migliorata e una maggiore flessibilità dei biglietti.

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e su Ecopalletsnet

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

21 ore ago

Il Tar respinge il ricorso: il bando per le nuove licenze taxi a Roma va avanti

Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus piscine: cosa prevede davvero il nuovo decreto Bollette

Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…

2 giorni ago

Morte Papa Francesco, chiusa la tomba: domani i funerali, i numeri pazzeschi

Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…

3 giorni ago

Roma si ferma per i funerali di Papa Francesco: trasporti, strade e treni nei giorni del funerale

Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…

4 giorni ago

Meteo, in arrivo il caldo: la svolta è ormai alle porte, ecco quando

Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…

5 giorni ago