Mystic+Wolf+%26%238211%3B+%C3%A8+uscito+l%26%238217%3Bep+%26%238220%3BHealing+is+a+Journey%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/mystic-wolf-e-uscito-lep-healing-is-a-journey/amp/
Attualità

Mystic Wolf – è uscito l’ep “Healing is a Journey”

L’ep comincia con “Atonement” con questi suoni ariosi misti ad un beat tribale. Subito siamo immersi nel mondo sonoro mentale e allo stesso tempo psichedelico di Mystic Wolf. Un beat più solido arriva per rendere più potente il sound. I refrain sono tanto magnetici. Indovinato il primo stacco poi il tutto diventa ancora più intrigante. Ci sembra di ascoltare qualcosa di God is an astronaut o Boards of Canada. Molto cinematografico pure.

“Nomad” conferma il sound chill out/ambient/psichedelico con un beat accennato e altri suoni distesi e di atmosfera. Pattern sonori ipnotici, non c’è dubbio, per un sound che dal punto di vista tecnico(master e sound design) sembra abbracciare l’ascoltatore. Un velo di malinconia sembra attraversare la canzone. La musica di Mystic Wolf mira a generare come una sorta di catarsi nell’ascoltatore, un’elettronica molto viaggiante e molto riflessiva/intima/introspettiva. Come non notare pure l’ottimo songwriting e lo storytelling.

“Cycle of healing”, la traccia più lunga, è stupefacente. Ancora beat tribale, ancora una dimensione sonora che porta il nostro cervello lontano oltre a far palpitare il nostro cuore. Verso i 3 minuti arriva una sorta di organo che conferisce austerità e solennità al pezzo. Una canzone che narra tanto, una canzone che mira a trasformare noi stessi…stupenda la variazione dopo i 4 minuti…. Mystic Wolf è un vero maestro nel trovare melodie ed armonie, riesce a trasmettere pure emozioni e sentimenti in modo incredibile…

Segue “Somos de la tierra”: qui come altrove il muro sonoro è invalicabile e invade il nostro corpo come la nostra anima con quell’arpeggiatore che forse è la trovata più geniale dell’intero disco. A tratti mi viene da pensare pure al progetto musicale Enigma. Qui troviamo pure una parte cantata molto emozionante…

Il tutto finisce con “Rebirth”, canzone dall’afflato in parte romantico in parte solenne. Molto apprezzabile la variazione verso metà canzone.

Mix molto buono nel quale rivestono molto importanza i muri sonori, master incredibile come pure il sound design. “Healing is a Journey” sembra un viaggio interminabile e bisogna ascoltarlo più volte per poter meglio assimilare tutte le sfumature sonore che offre.

“Healing is a Journey” è una “chimera sonora” fantastica che ti fa venire la voglia di mettere lo zaino sulle spalle e partire verso orizzonti inesplorati. Quanto pathos c’è nella musica di questo artista…bisogna solo perdersi e inebriarsi grazie alla musica di Mystic Wolf..

Link streaming Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/album/1HxGHmTyfyNEk5uPXV0bb6

Felice Capasso

Recent Posts

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

8 ore ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

1 giorno ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

1 giorno ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

2 giorni ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

2 giorni ago