Mobilit%C3%A0+garantita%3A+PMG+Italia+dona+a+Salvamamme+un+veicolo+per+l%E2%80%99assistenza+alle+famiglie+e+persone+con+problemi+di+mobilit%C3%A0
lecodellitoraleit
/mobilita-garantita-pmg-italia-dona-salvamamme-un-veicolo-lassistenza-alle-famiglie-persone-problemi-mobilita/amp/
Attualità

Mobilità garantita: PMG Italia dona a Salvamamme un veicolo per l’assistenza alle famiglie e persone con problemi di mobilità

Oggi a Villa Leopardi è stato presentato il progetto: “Mobilità Garantita”, della PMG Italia Spa che ha consegnato all’Associazione “I Diritti Civili nel 2000 – Salvabebè/ Salvamammeun veicolo, acquistato grazie alla collaborazione delle realtà produttive del territorio.

Il primo giro di prova è stato affidato all’attore romano Massimiliano Buzzanca, testimonial dell’evento, che ha ottenuto il Patrocinio del Municipio Roma II.

Il mezzo, concesso al Salvamamme in comodato d’uso gratuito, è attrezzato per mamme e bimbi e persone con problemi di mobilità, in specie donne in stato di gravidanza e con problemi di salute, con l’obiettivo di migliorare i servizi di assistenza già forniti alle famiglie, utenti dell’Associazione. Il veicolo sarà anche utilizzato nel corso di eventi e manifestazioni pubbliche, nonché in ogni caso di necessità e situazioni emergenziali, per garantire il primo supporto alle madri con figli piccoli. L’Associazione cercherà di rispondere alle richieste degli utenti ogni volta che sarà possibile, nei limiti del calendario degli impegni e coglierà anche questa occasione per continuare l’importante opera di sensibilizzazione sull’uso del seggiolino, per questo che sono state invitate a partecipare le mamme dell’Associazione con i neonati.

Sono intervenuti: Francesca del Bello, presidente del Municipio Roma II, la Presidente dell’Associazione Salvamamme, Maria Grazia Passeri, e Marco Accorsi e Alessandra Cucco della PMG Italia S.p.A. Presente anche l’Assessore alle Politiche Sociali e Sanitarie, Cecilia D’Elia.

Al termine della cerimonia il produttore Claudio Alfredo Alfonsi ha presentato il cortometraggio “L’altra metà della luce”, che affronta il delicato tema del rapporto tra una signora anziana e la sua badante.

  

donatellagimigliano

Recent Posts

Il Concertone del Primo Maggio 2025: musica, impegno e inclusione a San Giovanni | Conduttori e artisti

Tutto pronto per il Concertone del Primo maggio: impegno, musica ed inclusione a San Giovanni,…

10 ore ago

Ostia, stagione balneare 2025: tra novità, incertezze e sfide amministrative

Ostia, inizia la stagione balneare ma cosa sta accadendo nel comune alle porte di Roma…

16 ore ago

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…

2 giorni ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

2 giorni ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

3 giorni ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

3 giorni ago