(Adnkronos) – Aumento significativo dei livelli di Lambro e Seveso oggi a Milano a causa del maltempo che sta colpendo la Lombardia e buona parte dell'Italia. "Le forti e persistenti piogge di adesso e stanotte (non previste da Centro funzionale di Regione Lombardia) e fuori da allerta, stanno provocando un aumento significativo dei livelli di Lambro e Seveso a Milano", ha reso noto l'assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli. "Meno male che stanotte abbiamo deciso di tenere ancora fuori le comunità del Parco Lambro – osserva Granelli – e che la vasca di Milano del Seveso è pronta ad accogliere acqua se i livelli continuano a salire. Massima attenzione". Ieri pomeriggio il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha diramato un'allerta gialla per tutta la giornata di ieri e oggi. Intanto il sindaco di Monza, Paolo Pilotto, "con un'ordinanza contingibile e urgente" ha disposto la chiusura del Parco di Monza, dove il fiume Lambro è già esondato in qualche punto tra cui il 'ponte delle catene' e la 'valle dei sospiri'. Il picco di piena del Lambro a Monza è previsto intorno alle 12. Mentre la Protezione Civile di Monza è in costante contatto con le altre autorità per monitorare il livello del Lambro, la situazione resta di allerta e al momento non vengono segnalate criticità di rilievo. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…
Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…
Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…
Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…
Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…
Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…