L’ex primo ministro giapponese Shinzo Abe è morto oggi in seguito a un attentato durante un comizio.
Secondo un portavoce del Partito Liberal Democratico del Giappone, Abe è morto in un ospedale nella prefettura di Nara, dove è stato portato subito dopo l’attentato.
Il capo del reparto di terapia intensiva durante una speciale conferenza stampa ha affermato che Shinzo Abe è arrivato “in stato di arresto cardiaco” e, nonostante tutti gli sforzi dei medici, non è stato possibile salvargli la vita. Secondo i medici, la morte è stata accertata alle 17:03 ora locale.
Parlando della profondità delle ferite riportate dall’ex presidente del Consiglio, il capo del reparto di terapia intensiva ha affermato che i proiettili erano arrivati al cuore. Allo stesso tempo, i medici non sono riusciti a stabilire quale dei due colpi sia stato fatale per l’ex capo del governo giapponese.
Tetsuya Yamagami, 41 anni, che ha sparato ad Abe, ha ammesso la sua colpevolezza durante l’interrogatorio subito dopo l’arresto. Durante l’interrogatorio, il detenuto ha sottolineato di provare antipatia per un certo gruppo di persone, tra cui Abe, e questo lo ha spinto a commettere l’attacco.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…
Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…
Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…
Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…
Bonus bollette da 200 euro: ecco com'è possibile ottenerlo e come beneficiarne, tutte le info…
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…