Riconoscimento+INAIL+di+malattia+professionale
lecodellitoraleit
/le-malattie-amianto-riconosciute-dallinail/amp/
Amianto

Riconoscimento INAIL di malattia professionale

Per quali malattie amianto si chiede il riconoscimento inail?

Per iniziare abbiamo intervistato l’Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto e pioniere della tutela delle vittime dell’amianto in Italia. Abbiamo fatto qualche domanda sulla problematica amianto e in particolare del riconoscimento delle tutele delle vittime.

Avv. Bonanni, ci dica che cos’è l’amianto

Con il termine amianto e con il sinonimo asbesto si indicano tutti quei minerali che hanno la capacità di dividersi in fibre sempre più sottili che invadono le vie respiratorie oppure sono ingerite con l’acqua potabile e provocano patologie fibrotiche e tumorali.

Quali sono le patologie provocate dall’amianto?

Nel complesso, sono innanzitutto l’asbestosi, le placche pleuriche, gli ispessimenti pleurici e altre patologie fibrotiche e poi i tumori: da quello alla pleura (mesotelioma pleurico), al peritoneo (mesotelioma peritoneale), al pericardio (mesotelioma pericardico), e alla tunica vaginale del testicolo, il cancro del polmone, della laringe, della faringe, dello stomaco, del colon-retto e così via.

Qual è la forma migliore di prevenzione?

Per questa ragione è fondamentale evitare l’esposizione ad amianto. Come è noto qualsiasi dose è letale e la bonifica e poi, per chi è già stato esposto, è necessario fare dei controlli sanitari con cui ottenere la diagnosi precoce, per avere più chance di guarire o quantomeno di non soccombere.

Se un lavoratore si ammala di malattie amianto correlate cosa deve fare, oltre che curarsi?

Può chiedere il riconoscimento INAIL per malattia professionale e ottenere così la rendita.

Quali sono le malattie riconosciute dall’INAIL?

Per essere piĂą chiaro e analitico faccio un elenco:

  • Asbestosi polmonare (I.4.03);
  • Placche e/o ispessimenti della pleura (I.4.03);
  • Mesotelioma pleurico (I.4.03);
  • del pericardio (I.6.03);
  • del peritoneo (I.6.03);
  • della tunica vaginale del testicolo(I.6.03);
  • Tumore del polmone (I.4.03);
  • cancro della laringe (I.6.03);
  • Tumore dell’ovaio (I.6.03);

Considerando che il cittadino vittima di una di queste patologie deve fare la domanda per il riconoscimento INAIL e ottenere la rendita. Dopodiché se ci sono problemi può chiamare il numero verde dell’Osservatorio Nazionale Amianto: 800 034 294.

Allo stesso modo ci sono altre malattie della lista II:

  • Tumore della faringe (c10-c13);
  • cancro dello stomaco (c16);
  • Tumore del colon retto (c18-c20);

per le quali invece è più difficile ottenere il riconoscimento.

Che cos’è l’Osservatorio Nazionale Amianto?

L’Osservatorio Nazionale Amianto è la più imponente e indipendente organizzazione di cittadini che combattono contro l’amianto in Italia per la tutela della salute e dell’ambiente.

Osservatorio Nazionale Amianto

Published by
Osservatorio Nazionale Amianto

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

15 ore ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

19 ore ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

23 ore ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago