Ladispoli%2C+marted%C3%AC+18+luglio+verr%C3%A0+ricordato%C2%A0l%E2%80%99ultimo+approdo%C2%A0di+Caravaggio+sulla+spiaggia+di+Palo
lecodellitoraleit
/ladispoli-martedi-18-luglio-verra-ricordato-lultimo-approdo-di-caravaggio-sulla-spiaggia-di-palo/amp/
Attualità

Ladispoli, martedì 18 luglio verrà ricordato l’ultimo approdo di Caravaggio sulla spiaggia di Palo

“Il legame sempre più saldo tra Ladispoli e Caravaggio sarà celebrato martedì 18 luglio, giorno della morte del grande pittore, con un evento davanti alla spiaggia dell’ultimo approdo”.

Le parole sono del sindaco Alessandro Grando che ha annunciato l’evento “Caravaggio, la mano di Dio”, patrocinato gratuitamente dall’amministrazione comunale, nel 413° anniversario dello sbarco e della scomparsa di Michelangelo Merisi sulle sponde di Palo.

“Grazie all’impegno della delegata all’Arte, Felicia Caggianelli, insieme agli artisti dell’associazione “Sui passi di Caravaggio” – prosegue il sindaco Grando – davanti allo specchio d’acqua del Riva di Palo Resort residenti e villeggianti potranno trascorrere un pomeriggio dedicato ad un pittore che ci ha lasciato mirabili capolavori, vivendo forse le ultime ore della sua travagliata esistenza sul territorio dell’attuale Ladispoli. E’ ormai conclamato il rapporto di Michelangelo Merisi con la nostra città, recentemente produzioni letterarie e cinematografiche internazionali hanno rilanciato la tesi che Caravaggio possa essere stato ucciso davanti alla fortezza di Palo. Grazie agli organizzatori dell’evento di martedì 18 luglio, a cui invitiamo tutti i cittadini a partecipare”.

Il programma della kermesse “Caravaggio, la mano di Dio” prevede, a partire dalle ore 19,00, un dibattito con la partecipazione di critici d’arte, giornalisti ed esponenti del mondo della cultura. Come coreografia saranno esposte le copie museali dei capolavori di Michelangelo Merisi, dipinte dai più talentuosi tra gli artisti locali di Ladispoli e Cerveteri. L’evento sarà illuminato dalle fiaccole che renderanno l’atmosfera suggestiva nell’area del lungomare Marina di Palo.  

“Non potevamo non celebrare il giorno della scomparsa di Caravaggio – commenta la delegata all’Arte, Felicia Caggianelli – nel luogo simbolo del suo legame con Ladispoli. Un rapporto ormai conclamato che l’amministrazione del sindaco Grando ha più volte celebrato in questi anni con eventi, incontri ed iniziative di spessore culturale, spesso in collaborazione con gli artisti del progetto Sui passi di Caravaggio».

redazione

Recent Posts

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

1 giorno ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

1 giorno ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

1 giorno ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

3 giorni ago

Il Reddito di Inclusione: come funziona e perché è così Importante

Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…

3 giorni ago

Regolamentazione internazionale delle scommesse: come ogni paese gestisce i siti di gioco online

La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…

4 giorni ago