La+Sardegna+in+bici%3A+itinerari+da+non+perdere
lecodellitoraleit
/la-sardegna-in-bici-itinerari-da-non-perdere/amp/
Attualità

La Sardegna in bici: itinerari da non perdere

La Sardegna è una meta ideale per gli amanti del cicloturismo, grazie ai suoi scenari unici, alle strade secondarie poco trafficate e alla varietà del terreno, che si adatta a ogni tipo di pedalata. Se hai programmato di scoprire questa bellissima isola con la tua bicicletta, acquista al miglior prezzo il tuo biglietto del traghetto da Civitavecchia a Olbia in Sardegna. In questo modo scoprirai la vera bellezza di questa terra.

La Sardegna in bici: Palinuro Villasimius, La Nurra e il Tour del Sulcis Inglesiente

Partendo da Cagliari, Palinuro Villasimius è un percorso che attraversa le bellezze del sud Sardegna. Il percorso si snoda lungo le strade panoramiche della costa e del Parco naturale dei Sette Fratelli, passando per le spiagge di Torre delle Stelle e Geremeas, fino a raggiungere Villasimius, una località balneare con spiagge bianche e acque cristalline. L’itinerario ha una lunghezza di circa 60 chilometri e richiede una buona preparazione fisica, ma il paesaggio che si incontra ne vale sicuramente la pena.

Il percorso che si sviluppa nella zona nord-occidentale della Sardegna, dalla Nurra, una zona fertile con vette e paesaggi mozzafiato, fino a Castelsardo, un antico borgo medievale affacciato sul mare, comprende diverse strade secondarie poco trafficate e offre la possibilità di scoprire i paesaggi unici tra il mare e le montagne. Anche questo itinerario ha una lunghezza di circa 60 chilometri e richiede una buona preparazione fisica, ma permette di ammirare diverse località che altrimenti sarebbero difficili da raggiungere in auto.

Il Sulcis Iglesiente è una zona della Sardegna caratterizzata da una lunga costa di mare e colline aride. Il giro in bici di questa area offre la possibilità di scoprire le sue bellezze naturalistiche e la sua storia, passando da una miniera di carbone dismessa a un antico insediamento fenicio. Il percorso parte da Sant’Antioco, attraversa l’isola, prosegue fino a Calasetta, in cui è possibile gustare un pranzo a base di pesce fresco, e poi a Portoscuso, dove termina il percorso. L’itinerario ha una lunghezza di circa 50 chilometri e permette di godere di alcune delle spiagge più belle e poco turistiche della Sardegna.

Il Tour del Campidano

Il Campidano è una zona fertile della Sardegna situata nella parte centrale dell’isola. Il tour in bici di questa zona offre la possibilità di scoprire la bellezza dei suoi paesaggi, caratterizzati da serre e colline, fiumi e lagune, con la vista del massiccio del Gennargentu sullo sfondo. Il percorso parte da Oristano, attraversa le pianure del Campidano, passando per il sito archeologico di Tharros, per terminare a Cabras, dove è possibile ammirare la statua del gigante di Monte Prama. L’itinerario ha una lunghezza di circa 75 chilometri, e offre la possibilità di sperimentare alcuni dei piatti tipici della cucina tradizionale sarda.

Il Tour del Nuraghe

Il tour del Nuraghe è un percorso che passa attraverso i siti archeologici più importanti della Sardegna, tra i quali i Nuraghi, le tombe dei giganti e le pietre messe. Il percorso si snoda attraverso il centro della Sardegna e offre una panoramica della storia e della cultura della regione. Il tour inizia a Cagliari, passa per Barumini, dove si trova il Nuraghe Su Nuraxi, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, per poi continuare fino ad arrivare al Parco dei Sette Fratelli. L’itinerario ha una lunghezza di circa 200 chilometri, e richiede un’ottima preparazione fisica.

 

 

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago