LA+RICETTA+PER+UN+MEZZO+FLOP
lecodellitoraleit
/la-ricetta-per-un-mezzo-flop/amp/
Categories: Attualità

LA RICETTA PER UN MEZZO FLOP

Prendete un conduttore pavese che si è smarrito dopo “Chi vuol essere milionario”. Portatelo, con gli autori, i concorrenti e tutto lo staff, a Barcellona per andare a registrare la versione italiana di un format israeliano. Aggiungeteci il canto del gallo, le domande al limite del nozionismo e degne del “Rischiatutto”, un regolamento più complicato, delle botole che si aprono quando vogliono e voilà, “Caduta libera” è pronto per essere trasmesso. A parte gli scherzi, il nuovo gioco di Gerry Scotti che, stando alle sue dichiarazioni, dovrebbe essere magnetico, sembra respinto da una parte della popolazione; la stessa semi-repulsione con un altro programma israeliano da noi adattato, ovvero “Si può fare” con Carlo Conti che né sfonda il muro degli ascolti né affonda. Come mai un quiz, sulla carta molto forte, da noi ottiene solo il minimo sindacale per una riconferma? Partiamo dalla conduzione. Il buon Virginio, come in “Avanti un altro”, fatica ad adattarsi al format, rallentando un gioco che, per il meccanismo ripetitivo, necessita di ritmo; ad accentuare tale difficoltà, la sua propensione a ripetere all’infinito il regolamento, stancando anche il più agguerrito appassionato del genere. A proposito del regolamento: nelle altre versioni il concorrente centrale poteva fermarsi e se li abbatteva tutti vinceva il premio massimo. Da noi, no! Oltre all’obbligo di giocare fino alla fine, c’è un gioco finale quasi impossibile, tarato in base alla cifra, e anch’esso punto dolente per gli aficionados dei telequiz; non a caso, l’unica vincita sinora ottenuta è di soli quindicimila euro su un montepremi potenziale di centomila. Tutto questo, in uno studio spagnolo con le luci basse, generalmente più colorato nella versione autoctona, contornato da un pubblico di potenziali pastori, visto quanto fischiano. Non oso immaginare un possibile adattamento di un altro quiz israeliano, dove per rispondere devi disinnescare le bombe… Altro che “Boom!”.
Matteo Lupini
Eco Tv

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la poliziaTor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

6 ore ago
L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla saluteL’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

12 ore ago
San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggioSan Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

1 giorno ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago