(Adnkronos) – La crioconservazione potrebbe essere una speranza per il futuro del Pianeta, in particolare per la salvaguardia delle piante in via di estinzione. È quanto sostengono i ricercatori dell’Università del Queensland, in Australia, a caccia di soluzioni da opporre alla ruggine del mirto, che dal 2010 mette a repentaglio la biodiversità del Paese. Il suo carattere locale non deve trarre in inganno: se applicata ai tanti problemi causati dal riscaldamento globale, la proposta potrebbe rivelarsi un vero game changer nella lotta per la sicurezza ambientale. —sostenibilita/tendenzewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…
Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…
Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…
Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…
Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…